All’inizio di febbraio Largo.ai, la piattaforma di analytics guidata dall’AI per i settori del cinema, della televisione e della pubblicità, ha chiuso un round d’investimento da 7,5 milioni di dollari, con Sylvester Stallone tra i nuovi finanziatori.
Secondo quanto riportato da Deadline la società intende ampliare la sua offerta principale con il lancio sul mercato di una nuova versione che fornirà raccomandazioni attuabili insieme agli strumenti esistenti e genererà i primi concept creativi in grado di anticipare l’aspetto dei contenuti nelle fasi finali di produzione.
“Quando abbiamo intrapreso questo viaggio nel 2020 per Largo.ai, il ruolo dell’AI nella cinematografia era confinato ai giganti dello streaming”, ha dichiarato Sami Arpa, Ceo e co-fondatore di Largo.ai. “Negli ultimi due anni, quando tecnologie come ChatGPT sono diventate parte integrante della nostra vita quotidiana, la paura dell’AI è diminuita e la sua curva di adozione sta cambiando radicalmente. Le persone si sono rese conto del potenziale illimitato dell’utilizzo dell’AI come strumento per creare contenuti migliori, in modo più veloce, più facile e meno rischioso”.
Largo.ai sta anche pianificando di espandere la sua recente introduzione della Brands Suite, progettata per le agenzie pubblicitarie per testare campagne, idee e prodotti e “accelerare il processo creativo consentendo una rapida iterazione”. Al centro di questo progetto c’è quello che Largo.ai chiama Simulated Focus Group, una versione AI dei focus group tradizionali e dei test di ricerca di mercato, che consentirà agli utenti di scoprire l’impatto delle loro idee, dalle risposte emotive previste alla simpatia e all’interesse per l’acquisto, con gemelli digitali di persone reali.
Chi ha investito
In una nota Largo.ai ringrazia i suoi investitori, tra cui l’attore Sylvester Stallone e Thomas Tippl, Vice Chairman di Activision Blizzard. Il round è stato guidato da TI Capital di Los Angeles e da QBIT Capital, che ha sede presso il Technopark Zürich. Hanno partecipato anche la società Atreides Management di Boston e DAA Capital di Ginevra.
A proposito di Largo.ai
Lanciata nel 2020 in collaborazione con l’università svizzera Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), Largo.ai ha sede presso l’EPFL Innovation Park di Losanna, un ecosistema per startup e aziende. L’azienda è presente a Los Angeles, Londra e Istanbul e ha analizzato più di 400.000 film e serie TV, 950.000 talenti, 59.000 sceneggiature e oltre 200.000 pubblicità per addestrare i programmi di intelligenza artificiale.