C’è un grande mistero italiano che non ha mai trovato una vera soluzione: quello de Il Mostro di Firenze. Netflix e Stefano Sollima hanno raccontato le origini di questo oscuro e celebre fatto di cronaca nera nella nuova serie ‘Il Mostro’. Disponibile in quattro episodi, la serie si concentra sul primo processo relativo al caso, noto come la ‘pista sarda’, e sulle complesse relazioni tra le figure chiave coinvolte.
Per accompagnare l’uscita della serie, Netflix e WE ARE SOCIAL hanno lanciato ‘Sulle tracce del Mostro’, un viaggio alla scoperta dei luoghi reali degli omicidi, raccontando la storia dietro la leggenda. Protagonisti sono due esperti di true crime: Elisa True Crime, creator e storyteller italiana già protagonista di alcune campagne legate al brand, e Francesco Cappelletti, storico consulente di Stefano Sollima e studioso del caso.
Insieme, Elisa e Francesco hanno ripercorso alcune delle location legate alla ‘pista sarda’: dalla piazzola dove avvenne il primo omicidio al Parco delle Cascine di Firenze, passando per molti altri luoghi chiave. L’esplorazione dei luoghi, raccontata per la prima volta in un contenuto video distribuito sul canale YouTube di Netflix Italia, prende forma attraverso un dialogo approfondito tra i due protagonisti, che riflettono non solo sul fatto di cronaca in sé, ma anche sulle dinamiche relazionali e culturali raccontate da Stefano Sollima nella serie.
Credit
Agenzia: We Are Social
Creative Director: Mattia Lacchini, Giuseppe Schiavone
Associate Creative Director: Camilla Vanzulli
Senior Art: Alessandro Lazzaro
Art Director: Zelda Zof
Group Account Director: Matteo Piagno
Account Director: Silvestro Barca
Account Manager: Giuliano Franco
Account Executive: Rebecca De Tomasi
Senior Content Manager: Chiara Spinelli
Social Media Manager: Riccardo Meozzi
Influencer Marketing & Strategy Director: Marta Prosperi
Head of We Are Social Studios: Sandro Amabili
Producer: Amalia Sylos Calò
Director: Alessandro Maiorano
Dop: Jacopo Ambroggio
Editor: Matteo Cataldo
Colorist: Mattia Saggiomo
Sound Design: Lorenzo Cuccato
Service: MRK Productions