Spotify va oltre i semplici numeri dello streaming per celebrare il fenomeno culturale dei fandom in Italia, mostrandone l’estetica e raccontando le storie che trasformano gli artisti in vere e proprie icone per le loro community.
In Italia la campagna celebra le fanbase di tre protagonisti della scena contemporanea – Alfa, ANNA e Kid Yugi – ed evidenzia come la musica sia ormai diventata una componente essenziale dell’identità personale e collettiva, soprattutto per i più giovani.
Tre artisti, tre community
La fanbase di Alfa racconta una storia di devozione straordinaria, dove simboli condivisi come girasoli e cuori gialli trasformano i concerti in autentici rituali di appartenenza collettiva. Con una media di 260 minuti di ascolto mensile e la presenza in 6,3 milioni di playlist create dagli utenti, la sua musica crea legami profondi basati su amore e positività. D’altra parte, con quasi 1,8 miliardi di ascolti su Spotify,
ANNA ispira un’intera generazione con la sua estetica ‘baddie‘, ed è ormai un punto di riferimento per la Gen Z. Quasi la metà dei suoi fan ha infatti un’età compresa tra i 18 e i 24 anni, e la sua musica, inserita in oltre 10,6 milioni di playlist create dagli utenti, è diventata un inno quotidiano di fiducia in sé stessi e indipendenza.
‘Vita da Fan’ mette poi in luce la devozione di un fan di Kid Yugi, mostrandone un angolo di casa completamente ricoperto di poster dell’artista, voce emergente di una nuova generazione, la cui musica è presente in più di 5 milioni di playlist create dagli utenti e che ha visto la sua fanbase crescere esponenzialmente, arrivando oggi a 2.8 milioni di ascoltatori mensili su Spotify.
Pianificazione
La campagna è live dal 15 di settembre e lo sarà fino al 12 di ottobre, presente sui canali Social (IG & Tik Tok), Video (YouTube & Vevo), e in formato Out Of Home per le vie di Milano.