Spotify accelera sull’automazione e rafforza gli strumenti a disposizione degli inserzionisti, ampliando l’accesso al suo inventory pubblicitario – in particolare nel mondo podcast – e offrendo una maggiore flessibilità nelle modalità di acquisto.
Dopo gli annunci dello scorso aprile a New York durante l’evento Spotify Advance, la piattaforma continua a investire in Spotify Ads Manager e Spotify Ad Exchange, due canali pensati per semplificare l’acquisto, la creazione e la misurazione delle campagne pubblicitarie su scala globale.
“Sappiamo che l’automazione è un requisito fondamentale per qualsiasi piattaforma pubblicitaria che voglia competere oggi. È per questo che abbiamo lavorato duramente per migliorare i nostri canali di acquisto automatizzati”, commenta nella nota Chloe Wix, Global Head of Ad Product and Commercial Growth di Spotify.
Più controllo per gli inserzionisti
Al centro delle novità c’è l’accesso semplificato all’inventory podcast, un mercato in forte crescita, che oggi conta circa 170 milioni di ascoltatori mensili sulla piattaforma e un’offerta di quasi 7 milioni di podcast.
In particolare:
-
Spotify Ads Manager, la piattaforma self-service, permette ora anche agli inserzionisti italiani – oltre a quelli di Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Canada e Australia – di accedere all’inventory premium di pubblicità su podcast originali, in licenza e presenti nello Spotify Audience Network.
-
Spotify Ad Exchange, pensata per l’acquisto programmatico, estende l’accesso all’inventory anche tramite piattaforme leader come The Trade Desk e Google Display & Video 360, con altri DSP in arrivo. Anche in questo caso l’Italia è tra i mercati coinvolti, insieme a Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, India, Germania, Francia, Spagna, Svezia, Brasile e Messico.
Cresce la reach, anche grazie a Magnite
La collaborazione strategica con Magnite, attiva da oggi, consente a un numero ancora maggiore di inserzionisti di entrare nell’universo Spotify Ads, con un’offerta sempre più ampia e multiformato distribuita attraverso i principali DSP.