Campagne

La sicurezza stradale diventa virale con il progetto social di Simpol. the reactive agency per Ligier Italia

In occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada di domenica 16 novembre, SIMPOL. THE REACTIVE AGENCY rilancia il suo impegno nel promuovere la sicurezza alla guida tra i più giovani. Un obiettivo condiviso con Ligier Italia, brand di micromobilità per teen driver, con cui l’agenzia di comunicazione torinese ha ideato e lanciato #LigierSafeDriver, la rubrica social che sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale e trasforma i quiz per la patente in contenuti virali.

Educare senza annoiare

Studiare il codice della strada è spesso percepito come un obbligo noioso, lontano dal linguaggio delle nuove generazioni. Da qui l’obiettivo: rendere la sicurezza stradale un tema interessante, divertente e memorabile per i giovani che si avvicinano alla patente AM.

Un format settimanale

Nasce così #LigierSafeDriver, un appuntamento settimanale sui canali TikTok, Instagram e Facebook di Ligier Italia che unisce pillole sul codice della strada, quiz interattivi ed errori reali da esame. Ogni contenuto è pensato per informare: sigla riconoscibile, domande ad effetto, call to action nei commenti e una regia visuale curata.

L’agenzia ha gestito ogni fase: dallo studio dei contenuti alla produzione video, dagli shooting a bordo delle minicar Ligier al montaggio verticale per i social, fino alla pubblicazione e alla moderazione. Il tutto integrato da contenuti di real time marketing collegati ai momenti chiave dell’anno scolastico o alle condizioni stradali stagionali.

Un test speciale con Andrea Galeazzi

A chiusura del primo semestre, è stato coinvolto anche uno dei content creator più seguiti del web, Andrea Galeazzi, che ha raccontato sul suo canale YouTube la sua esperienza diretta con la minicar JS50, provata proprio per il figlio quattordicenne.

“Quando un figlio compie 14 anni, la questione della mobilità diventa centrale per molte famiglie. Le alternative classiche, come scooter o biciclette, non offrono la stessa protezione di un veicolo a quattro ruote”, spiega Galeazzi nella nota. “È in questo contesto che si inseriscono i quadricicli, e la Ligier JS50 promette di alzare l’asticella”.

Una collaborazione che ha dato ulteriore visibilità al progetto, rafforzando il posizionamento di Ligier come brand attento alla sicurezza e vicino alle esigenze reali delle famiglie.

I risultati: view, interazioni e ricondivisioni

Oltre 2 milioni di visualizzazioni su TikTok e 552.000 su Meta nei primi sei mesi, con più di 23.000 interazioni complessive. La rubrica è diventata un appuntamento fisso per la community, oltre che strumento di diffusione per numerosi concessionari, anche al di fuori del brand Ligier, che li stanno ricondividendo attivamente, riconoscendone il valore educativo.

“Con #LigierSafeDriver abbiamo dimostrato che è possibile parlare ai ragazzi di sicurezza stradale senza moralismi, ma con creatività, concretezza e un linguaggio che conoscono. La forza del progetto sta proprio nella sua capacità di unire educazione e intrattenimento, con un format che coinvolge e crea valore per il brand, per i giovani e per le famiglie”, conclude sempre nella nota Simone Arena, Ceo Simpol. the reactive agency.