Sbarter ha annunciato il suo ingresso nel mercato del gaming con il primo protocollo specificamente progettato per abilitare una competizione skill-based sicura per i giocatori e garantita per i publisher. In un mercato globale dei videogiochi da 182,7 miliardi di dollari, saturato dai modelli tradizionali, Sbarter propone un nuovo tipo di contest: equi per i giocatori e sicuri per i publisher.
I giocatori possono sfidare amici, familiari o avversari, puntando somme moderate basate sulle proprie abilità. I vincitori ricevono premi immediati tramite smart contract su blockchain. I publisher, nel ruolo di ‘oracoli’ neutrali, verificano i risultati senza interferire con il gioco o l’economia interna, percependo commissioni senza rischi. Il protocollo è gestito da un’associazione svizzera senza scopo di lucro e include controlli KYC/AML, geofencing e filtri per minorenni e regioni vietate.
“Sbarter introduce un modo nuovo di giocare, sicuro e divertente, che porta vantaggi a giocatori, publisher e investitori,” spiega Alessandro Fried, Presidente di Sbarter. “Non si tratta solo di premi: stiamo ridefinendo l’economia del gaming”.
Dietro il progetto c’è un team internazionale di oltre 40 professionisti, supportato da veterani con esperienza in EA, Microsoft, Sony PlayStation, SEGA e Universal Music. Il protocollo è già pronto per la regolamentazione e progettato per crescere su scala globale.
Round da 40 milioni di euro
Dopo i round pre-seed e seed, Sbarter apre un Series A da 40 milioni di euro, offrendo 6 miliardi di token SBT nell’ambito di una vendita regolamentata di 14 miliardi (56% della fornitura totale). I fondi serviranno a far crescere il network, coinvolgere publisher e creator e ampliare la base utenti.
Obiettivi e prospettive future
Sbarter punta a 10 milioni di utenti nei primi cinque anni, consolidandosi come nuovo standard per contest skill-based conformi alle normative.
“Il forte supporto degli investitori conferma che il settore ha bisogno di un protocollo affidabile per le competizioni skill-based. Questo round ci permette di crescere velocemente e rendere il gaming più divertente e sicuro per tutti”, conclude Fried.
Il lancio di Sbarter è previsto per il Q1 2026.