Mercato

Rischi digitali, nasce la prima assicurazione dedicata ai Social Media Manager

Assicurazione Social Media Manager

L’Associazione Nazionale Social Media Manager (ANSMM) ha siglato una partnership con Lokky, insurtech italiana data-driven specializzata in soluzioni assicurative digitali.

Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sulla comunicazione digitale realizzato da Associazione PA e Istituto Piepoli, in Italia si contano circa 73mila Social Media Manager su LinkedIn, di cui oltre 16mila operano come freelance. Si tratta di figure professionali che ricoprono un ruolo chiave nel mondo della comunicazione e nella crescita di imprese, organizzazioni e istituzioni.

I rischi del Social Media Manager

Tuttavia, se da un lato si tratta di una professione dinamica e creativa, dall’altro comporta una serie di rischi concreti che possono esporre i professionisti a responsabilità legali ed economiche. Errori nella gestione delle campagne, pubblicazione di contenuti inappropriati o protetti da copyright, violazioni della privacy o una gestione inadeguata delle crisi online possono tradursi in danni reputazionali per i clienti e in richieste di risarcimento.

Strumenti concreti di tutela a chi lavora nel settore

L’accordo tra ANSMM e Lokky prevede condizioni esclusive per tutti i membri dell’associazione, che potranno sottoscrivere Lokky Flex, la polizza di Responsabilità Civile Professionale sviluppata da Lokky, con uno sconto dedicato e supportati dal team di esperti assicurativi Lokky. Si tratta di una soluzione assicurativa pensata per le professioni non regolamentate, come quella dei Social Media Manager, e costruita per rispondere ai rischi specifici della categoria.

L’Associazione Nazionale Social Media Manager

Fondata nel 2022, ANSMM si propone da un lato, promuovere il riconoscimento e la regolamentazione della professione; dall’altro, sensibilizzare istituzioni, aziende e cittadini su un uso consapevole e responsabile delle piattaforme social.