Player

Nasce Pull the Rabbit, ecosistema dedicato all’innovazione. A capo Simone Pepino (StartupItalia e Hoopygang)

Nasce Pull the Rabbit, nuovo ecosistema italiano dedicato all’innovazione e al MadTech, che unisce alcune delle realtà più riconosciute del settore, tra cui StartupItalia, HOOPYGANG, Xformance, 4books, insieme ai progetti SIOS, Unstoppable Women e Unbox Labs.

Con sede in via Polidoro da Caravaggio 37 a Milano, diventa un laboratorio operativo dove media, creator, performance e formazione dialogano costantemente grazie a un approccio AI-first, in grado di trasformare creatività, strategia e misurabilità in risultati concreti.

Sostenuto da Nana Bianca e da investitori come Cdp Venture Capital, P101, Primo Capital e Fondazione Sardegna, Pull the Rabbit nasce con l’obiettivo di mettere l’Intelligenza Artificiale al centro di ogni processo creativo, editoriale e strategico. Come sottolinea Paolo Barberis, Co-founder Nana Bianca, “l’IA non sta solo influenzando i modelli di business: sta riscrivendo le regole del MadTech, attraversando l’intera catena del valore, dalla scintilla creativa alla reportistica e al raggiungimento dei KPI”.

L’ecosistema integra le competenze di tutti i brand partecipanti: StartupItalia racconta l’innovazione e alimenta la community di startup e imprese; Hoopygang valorizza la creator economy con marketing data-driven; Xformancegarantisce performance e ottimizzazione AI-driven; 4books offre microlearning continuo; mentre SIOS, Unstoppable Women e Unbox Labs arricchiscono il network con eventi, format sulla leadership femminile e spazi di sperimentazione creativa.

Abbiamo unito esperienze diverse per raccontare e vivere l’innovazione con la magia che questa può portare. AI FIRST. REBEL ADS diventa un riferimento per soluzioni integrate di comunicazione creativa ed efficace”, evidenzia Simone Pepino, Ceo StartupItalia, che riporta la notizia, e Hoopygang e guida di Pull the Rabbit.

La sede milanese non è solo un indirizzo, ma un vero laboratorio di contaminazione tra talenti: editori, creator, strategist, data analyst, developer e team di performance collaborano sfruttando l’AI per generare idee, contenuti e campagne end-to-end ad alto valore aggiunto.

La presentazione pubblica è prevista a Milano il 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte, durante SIOS25 Winter, evento italiano dedicato all’innovazione e alle startup, un’occasione per scoprire il futuro della comunicazione AI-driven e il potenziale creativo dell’ecosistema.