Perplexity AI ha annunciato che il suo browser Comet, precedentemente disponibile solo per gli utenti del piano Max da 200 dollari al mese, è ora gratuito e accessibile a tutti a livello globale. Questa mossa segna un passo significativo nella democratizzazione dell’accesso a tecnologie avanzate di navigazione basate sull’intelligenza artificiale.
Un browser che evolve l’esperienza online
Comet si distingue per l’integrazione profonda dell’AI nel processo di navigazione. Il browser offre funzionalità avanzate come la sintesi automatica dei contenuti, l’estrazione di dati e l’assistenza contestuale tramite un pannello laterale attivo su ogni sito. Queste caratteristiche mirano a trasformare la navigazione tradizionale in un’esperienza più interattiva e produttiva.
Accesso gratuito e piani aggiuntivi
Con il rilascio gratuito, Perplexity mira a democratizzare l’accesso a tecnologie avanzate, sfidando le dinamiche consolidate del mercato. Tuttavia, alcune funzionalità premium, come l’assistente AI in background e l’accesso a contenuti giornalistici curati, sono disponibili tramite il piano Comet Plus, al costo di 5 dollari al mese. Questo piano è incluso nei sottoscrittori Pro e Max o può essere acquistato separatamente.
Un passo verso l’era dell’AI integrata
Con il lancio di Comet, Perplexity non si limita a offrire un nuovo strumento di navigazione, ma propone una visione innovativa dell’interazione con il web. L’azienda punta a ridefinire il concetto di browser, trasformandolo in un assistente personale che accompagna l’utente in ogni fase della navigazione online.