L’Osservatorio FCP-Associnema (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo Cinema, nel mese di Aprile 2025. I dati evidenziano un incremento del fatturato totale pari al +36,7% sul 2024.
“La performance relativa agli investimenti Cinema adv per il mese di aprile 2025 conferma e, anzi, supera, le previsioni già molto positive che abbiamo condiviso nel commentare le performance di chiusura del primo trimestre. Tale risultato è certamente dipeso dall’ottimo andamento delle presenze in sala che, dopo un leggero calo sul mese di marzo(-2%), segna un risultato molto positivo verso aprile 2024, con un +8%”, dichiara nella nota il Presidente Alessandro Maggioni.
“In tal senso ha giocato un ruolo fondamentale il titolo Minecraft che, con i suoi quasi 12Mio€ di incasso è risultato il film più visto del mese. Parlando di pubblico in sala, secondo quanto riportato da Audimovie nella ricerca Cinexpert, la componente maschile degli under 25 ha guidato il box office nelle prime tre settimane di aprile, mentre nell’ultima prevalgono i maschi 25-49enni. Ulteriore indicazione relativa al target di frequentazione delle sale deriva dal fatto che il mercato è sempre più trainato dal segmento dei Regular, mentre il contributo degli altri due target (Casual e Frequent) è andato progressivamente calando”, prosegue.
E aggiunfge: “Ottimo segnale di stabilità e di interesse verso il cinema in generale e interessante spunto di interesse per la valutazione di investimenti pubblicitari futuri sul mezzo. È con rinnovato ottimismo che ci troviamo ad affrontare i prossimi mesi, ricchi di nuovi ed importanti titoli in sala, in attesa dell’ennesima grande stagione estiva che promette risultati davvero importanti dovuti certamente ai titoli in sala, ma anche al rinnovo dell’iniziativa ‘Cinema in festa’, il progetto che ha visto il suo debutto nel 2022 e che proseguirà fino al 2026: ogni anno, nei mesi di giugno e settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto sarà accessibile a soli 3,50 € per tutti i film e in tutta Italia. Ispirato alla Fête Du Cinéma francese, il progetto è nato dalla collaborazione tra distributori e cinema per garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi”.
“L’iniziativa si inserisce nell’ambito di Cinema Revolution – Che Spettacolo L’Estate, la campagna che ha trasformato l’estate italiana in una stagione straordinaria di film e promozioni. La nuova edizione partirà domenica 8 giugno con oltre 900 sale cinematografiche aderenti per circa 2800 schermi e si concluderà giovedì 12 giugno 2025 con le nuove uscite della settimana”, conclude.