OpenAI ha lanciato 03-mini, l’ultimo modello di intelligenza artificiale dell’azienda che introduce importanti innovazioni nel campo del ragionamento, rendendolo accessibile anche agli utenti gratuiti di ChatGPT.
“o3-mini è in grado di raggiungere le performance di o1 nei calcoli matematici, nel coding e nelle applicazioni scientifiche, ma con un significato risparmio in termini di costi e con risposte più veloci, rendendo l’AI più avanzata, efficiente e sempre più accessibile”, si legge in una nota dell’azienda.
Si tratta del primo rilascio delle funzionalità di ragionamento agli utenti free, un passo ulteriore per estendere l’accessibilità ai servizi di intelligenza artificiale, in linea con la mission di OpenAI.
Le principali caratteristiche di o3-mini
Più intelligente e veloce: questo modello piccolo ma potente risponde il 24% più rapidamente rispetto a o1-mini, mantenendo solide prestazioni nelle discipline STEM (coding, calcoli matematici e applicazioni scientifiche).
Più accurato: rispetto a OpenAI o1-mini, o3-mini è molto più avanzato, tanto che i tester esterni preferiscono le sue risposte il 56% delle volte e rilevano il 39% in meno di errori gravi in domande complesse.
Migliore nel coding: con un livello medio e alto di ragionamento, OpenAI o3-mini supera OpenAI o1 in alcuni task di coding e ragionamento, con una latenza e un costo significativamente inferiori.
Disponibilità sul mercato
Per ChatGPT: o3-mini sarà disponibile per gli utenti Plus, Team e Pro a livello globale (l’accesso per gli utenti Enterprise & Edu seguirà nelle prossime settimane). Sarà anche disponibile per essere provato dagli utenti Free, segnando la prima volta che un modello di ragionamento viene reso disponibile per gli utenti non a pagamento di ChatGPT. Gli utenti Free potranno provarlo selezionando il comando ‘Reason’ nella barra della chat o rigenerando una risposta. Inoltre, viene triplicato il limite dei messaggi per gli utenti Plus, che passano da 50 a 150 al giorno. Per gli utenti Pro l’accesso è illimitato.
API: o3-mini è da intendersi production-ready per gli sviluppatori – fornendo supporto a funzionalità di chiamata, output strutturati, streaming e messaggi agli sviluppatori, rendendo facile l’integrazione con le applicazioni di tutti i giorni. È disponibile attraverso Chat Completions API, Assistants API e Batch API. Gli sviluppatori potranno anche selezionare il livello di capacità di ragionamento richiesta – bassa, media ed elevata – chiedendo a o3 di bilanciare i suoi sforzi in base alla difficoltà del singolo caso di utilizzo e la preferenza in termini di latenza.
I prossimi passi
Il rilascio di OpenAI o3-mini rappresenta un nuovo passo avanti nel rendere l’AI più potente e disponibile.
“Ottimizzando il ragionamento per i settori STEM e mantenendo i costi bassi, stiamo rendendo l’intelligenza artificiale di alta qualità ancora più accessibile. Questo modello continua il nostro percorso di riduzione del costo dell’intelligenza – riducendo i prezzi per token del 95% dal lancio di GPT-4 – pur mantenendo capacità di ragionamento di alto livello. Con l’espandersi dell’adozione dell’AI, continuiamo a impegnarci per essere all’avanguardia, costruendo modelli che bilanciano intelligenza, efficienza e sicurezza su scala”, scrive l’azienda.