Il tutto guardando ottimisticamente a un 2025 che, grazie alla recente fusione con Interpublic Group (ampliamento dell’offerta di servizi e prodotti, creatività e innovazione, asset di dati unici sul mercato, sinergie di costi) consentirà risultati prima non immaginabili.
L’andamento del quarto trimestre 24 rispetto al 23
Nel quarto trimestre del 2024, i ricavi sono aumentati di 261,3 milioni di dollari, pari al 6,4%, raggiungendo 4.322,2 milioni. La crescita rispetto allo stesso periodo del 2023 è stata trainata da un incremento dei ricavi organici di 212,2 milioni di dollari (+5,2%). I ricavi derivanti da acquisizioni, al netto delle cessioni, hanno contribuito con un aumento di 73,3 milioni di dollari (+1,8%). L’impatto della conversione valutaria ha invece ridotto i ricavi dello 0,6%.
Crescita organica per disciplina
Media & Advertising: +7,1%
Precision Marketing: +9,1%
Public Relations: +10,3%
Execution & Support: +1,8%
Experiential: +4,9%
Healthcare: -4,3%
Branding & Retail Commerce: -11,6%
La crescita organica per regione:
Stati Uniti: +9,9%
Asia Pacifico: +1,8%
Regno Unito: +1,2%
America Latina: +16,1%
Altra America del Nord: +0,1%
Medio Oriente & Africa: +1,7%
Euro Markets & Altra Europa: -2,1% (in calo)
Uno sguardo ai costi
Le spese operative sono aumentate di 827,0 milioni di dollari, pari al 6,6%, raggiungendo 13.414,5 milioni nel 2024 rispetto al 2023. Le spese operative del 2024 includono 57,8 milioni di dollari di costi di riposizionamento, principalmente legati a indennità di licenziamento per iniziative di efficienza in corso, tra cui la consolidazione strategica delle agenzie nei mercati internazionali più piccoli e l’avvio della strategia di produzione centralizzata. Le spese operative del 2023 includevano l’impatto netto di 78,8 milioni di dollari derivanti dalla cessione di alcune delle attività di ricerca Execution & Support, nonché 191,5 milioni di dollari di costi di riposizionamento legati a immobili, altre uscite e costi di licenziamento. Nel 2024, le spese operative includono 14,6 milioni di dollari di costi di transazione legati alla proposta di acquisizione di IPG, mentre nel 2023 erano presenti 14,5 milioni di dollari di costi di transazione relativi principalmente all’acquisizione di Flywheel Digital.
Costi per salari e servizi
I costi per salari e servizi sono aumentati di 731,3 milioni di dollari (+6,8%), raggiungendo 11.432,5 milioni di dollari. Questi costi, che tendono a variare con i ricavi, comprendono: salari e costi correlati (compensi e benefit dei dipendenti, lavoro freelance). Costi per servizi di terzi (fornitori esterni per la fornitura di servizi ai clienti). Costi accessori di terzi, come spese di viaggio legate ai clienti e altri rimborsi, fatturati ai clienti a costo. I salari e costi correlati sono aumentati di 228,6 milioni di dollari (+3,2%), raggiungendo 7.441,4 milioni di dollari, principalmente a causa dell’acquisizione di Flywheel Digital. I costi per servizi di terzi sono aumentati di 430,7 milioni di dollari (+14,8%), raggiungendo 3.348,6 milioni di dollari, trainati dalla crescita organica nelle discipline Media & Advertising ed Experiential. I costi accessori di terzi sono aumentati di 72,0 milioni di dollari (+12,6%), raggiungendo 642,5 milioni di dollari.
Costi di occupazione e altri costi
I costi di occupazione e altri costi, meno direttamente legati ai ricavi rispetto ai costi per salari e servizi, sono aumentati di 105,6 milioni di dollari (+9,0%), raggiungendo 1.274,4 milioni di dollari. Questo aumento è principalmente dovuto all’attività di acquisizione nel corso dell’anno, con maggiori spese per uffici e costi correlati, parzialmente compensate da una riduzione delle spese di affitto.
Spese SG&A
Le spese SG&A (spese generali, amministrative e di vendita) sono aumentate di 14,4 milioni di dollari (+3,7%), raggiungendo 408,1 milioni di dollari, principalmente a causa di onorari professionali legati a iniziative strategiche.