Campagne

Peroni riempie il bicchiere di consapevolezza in occasione dell’Equal Pay Day

Il brand prosegue il percorso di BeHer trasformando i commenti ricevuti online in un’occasione di dialogo aperto sulla parità di genere, confermando un impegno che si traduce in diverse iniziative concrete a sostegno delle donne nel mondo del lavoro

La parità di genere non è una battaglia da combattere, ma una conversazione da accendere e mantenere viva. A novembre, mese in cui si celebrano importanti ricorrenze e iniziative legate alle donne, Birra Peroni rilancia il suo progetto BeHer per promuovere una cultura della parità reale e consapevole nel mondo del lavoro.

L’iniziativa nasce anche dalle reazioni suscitate dalla campagna PostHers, che invita a guardare la ‘bionda’ semplicemente come una birra, superando stereotipi e favorendo l’inclusione. Nonostante oltre 40 milioni di persone raggiunte e 270.000 visualizzazioni dello spot televisivo, l’analisi del sentiment realizzata dall’azienda ha mostrato che circa il 78% dei commenti negativi riguardava proprio la parità di genere.

Peroni ha scelto di portare questi commenti al centro del dialogo, trasformandoli in un’opportunità di confronto sui suoi canali social e sulle pagine dei principali quotidiani italiani. Il concept visivo utilizza una metafora: come un bicchiere di birra con troppa schiuma diventa difficile da gustare, così i commenti negativi rischiano di offuscare ciò che conta davvero.

Il concept e la creatività sono firmati dalla Unit Entertainment di WPP Media, che ha guidato il coordinamento, mentre strategia e pianificazione media sono state curate da OMD, entrambe agenzie partner di Birra Peroni

Il brand sostiene anche il calcio femminile, grazie alla partnership pluriennale con FIGC, includendo le Azzurre e gli Azzurri della Nazionale nei contenuti social, per rafforzare il messaggio di inclusione e superamento degli stereotipi. Novembre viene così ribattezzato NovembHer, un mese dedicato all’ascolto, all’inclusione e alla voce delle donne, rafforzando il percorso di BeHer verso un impegno concreto per la parità di genere.

Interventi concreti anche sul fronte educativo: per l’anno accademico 2025/2026 prevede l’erogazione di 20 borse di studio all’Università La Sapienza di Roma per incentivare la presenza femminile nelle facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Informazione, Informatica e Statistica, e Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Le borse premieranno il merito femminile nei corsi triennali e magistrali, promuovendo una maggiore partecipazione nelle discipline STEM.

Accanto all’istruzione, l’informazione viene potenziata attraverso BeHer Academy, con nuovi materiali e contenuti sviluppati insieme a Valore D e Fondazione Libellula, realtà da anni impegnate nel sostegno all’empowerment femminile. La Rubrica BeHer raccoglie una rete di 266 enti attivi sul territorio nazionale, offrendo supporto concreto alle donne in ogni fase della vita professionale e personale. Infine, il brand partecipa alla Settimana della Cultura d’Impresa (14–28 novembre) con un intervento dedicato al ruolo di BeHer nella promozione di una cultura più equa e consapevole.