Player

Novacap acquisisce Integral Ad Science per 1,9 miliardi di dollari

L’operazione porta fuori dal Nasdaq la società di adtech, che negli ultimi anni ha accelerato sulla crescita grazie a soluzioni AI per la pubblicità digitale
Novacap acquisisce IAS

A quattro anni dalla sua IPO, Integral Ad Science (IAS) passa sotto il controllo del fondo canadese di private equity Novacap. L’accordo, annunciato il 24 settembre, valuta la società circa 1,9 miliardi di dollari.

IAS, quotata al Nasdaq dal 2021, è specializzata nella verifica e misurazione della qualità delle campagne pubblicitarie digitali. Grazie a una piattaforma basata su cloud e intelligenza artificiale, l’azienda supporta brand e publisher globali nella trasparenza e nell’efficienza degli investimenti pubblicitari. Negli ultimi tre anni ha registrato una crescita dei ricavi superiore al 12%.

Gli azionisti riceveranno 10,30 dollari in contanti per azione, con un premio del 22% rispetto al prezzo di chiusura del 23 settembre. Una volta conclusa l’operazione, prevista entro la fine del 2025, IAS sarà delistata e tornerà a essere una società privata, pur mantenendo nome e marchio.

La Ceo Lisa Utzschneider ha definito l’acquisizione “un passo fondamentale per accelerare la missione di IAS come punto di riferimento globale per fiducia e trasparenza nella qualità dei media digitali”, sottolineando il ruolo centrale dell’AI nei piani futuri.

Vista Equity Partners, azionista di maggioranza dal 2018, uscirà invece dall’investimento.

Dettagli della transazione

La transazione, approvata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione di IAS, dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, fatte salve le consuete condizioni di chiusura, tra cui l’ottenimento delle necessarie approvazioni normative.

Gli azionisti di IAS che detengono la maggioranza delle azioni ordinarie IAS in circolazione hanno approvato la transazione con consenso scritto. Non è richiesta alcuna altra approvazione da parte degli azionisti. Al completamento della transazione, IAS diventerà una società privata e le azioni ordinarie IAS non saranno più quotate su alcun mercato pubblico.

La transazione non è soggetta ad alcuna condizione finanziaria.