Eventi

Nessuna decisione senza di noi, CoorDown chiama l’Italia all’inclusione reale

campagna coordown 12 ottobre

In Italia, per costruire una società davvero equa e inclusiva, è fondamentale che le persone con sindrome di Down e, più in generale, le persone con disabilità siano presenti nelle ‘stanze dove si decide’.

Per questo, in occasione del 12 ottobre, Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, CoorDown lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi Nessuna decisione senza di noi, un percorso iniziato lo scorso marzo e destinato a proseguire tutto l’anno. Il cuore della campagna è il film No Decision Without Us, in cui Sophia, giovane ragazza con sindrome di Down, afferma con determinazione i propri gusti e le proprie opinioni in famiglia. La storia si sviluppa come un musical, mostrando persone di ogni età e provenienza unite dalla richiesta di essere protagoniste nella società: a scuola, al lavoro, nelle istituzioni e nella vita quotidiana, dalle autonomie personali fino ai ruoli sociali e civili.

La campagna sarà protagonista anche dell’appuntamento annuale di CoorDown, che nel weekend del 12 ottobre vedrà volontari in oltre 200 piazze d’Italia distribuire cioccolato equo e solidale, sostenendo progetti per l’autonomia e i diritti delle persone con sindrome di Down. Volontari di ogni età, insieme a familiari e amici, saranno presenti per incontrare il pubblico, raccontare come verranno utilizzati i fondi raccolti e diffondere il messaggio di inclusione. Sul sito di CoorDown è possibile consultare l’elenco completo delle piazze coinvolte.

Come sottolinea nella nota Martina Fuga, Presidente CoorDown, “l’inclusione non sarà mai reale se il mondo continuerà a essere progettato da pochi per pochi. Oggi assistiamo a passi indietro sui diritti delle persone con disabilità in lavoro, scuola, sport e società. Noi vogliamo andare avanti, chiedere un cambiamento culturale reale, e che le istituzioni garantiscano rappresentanza e partecipazione in ogni tavolo decisionale”.

Locandina GNPD2025