Mercato

Nasce AI Startup School, la prima scuola italiana gratuita di Talent Garden per fare startup con l’AI

I fondatori di Bending Spoons, Satispay, Weroad e di alcune delle più grandi startup in italia raccontano il proprio percorso e insegnano come oggi si può fare impresa con l’AI
Davide Dattoli, Talent Garden
Davide Dattoli, Talent Garden

Secondo la Commissione europea, l’80% degli studenti universitari italiani è interessato a intraprendere una carriera nelle startup e nell’innovazione, mentre il 70% punta a sviluppare competenze imprenditoriali e tecnologiche, come riportato dall’ISTAT. Eppure, negli ultimi dieci anni, l’Italia ha perso oltre 153.000 attività imprenditoriali giovanili, passando da quasi 640.000 nel 2014 a 486.000 nel 2024.

In questo contesto, aziende e ecosistemi dell’innovazione giocano un ruolo decisivo, offrendo strumenti concreti per stimolare l’imprenditorialità giovanile e supportare la crescita della prossima generazione di imprenditori.

Proprio con questo obiettivo nasce AI Startup School, un progetto della Business School Talent Garden, insieme all’Italian Founders Fund, TikTok Shop Italia, Intesa Sanpaolo e Lenovo e con il patrocinio di Confindustria.

Obiettivo: trasformare un’idea in una startup

Un’iniziativa gratuita, pensata per studenti universitari, studentesse e giovani imprenditori, con l’obiettivo di fornire competenze pratiche e strumenti concreti per trasformare un’idea in una startup. Il percorso è arricchito dai consigli diretti di alcuni dei più importanti founder italiani e offre l’opportunità di entrare in contatto con potenziali investitori e attori chiave dell’ecosistema. Inoltre, la partecipazione di TikTok Shop si concretizza anche attraverso il programma SOAR (Supporting Our Artisans & Retailers), volto a supportare piccoli e medi imprenditori e imprenditrici e creator nel loro percorso di crescita nell’eCommerce.

“Fare impresa in Italia richiede competenze specifiche, diverse da quelle necessarie in ecosistemi come quello americano o nordeuropeo. In Italia, il numero di startup innovative è nettamente inferiore rispetto ad altri paesi europei: un gap che vogliamo contribuire a colmare, valorizzando il potenziale imprenditoriale locale e il suo impatto sul PIL”, dichiara nella nota Davide Dattoli, Founder e Executive Chairman di Talent Garden.

I video formativi

Il progetto prevede video formativi curati da alcuni tra i principali founder italiani – Luca Ferrari (Bending Spoons), Silvia Wang (Serenis), Alessandro Fracassi (Moltiply), Alberto Dalmasso (Satispay), Davide Dattoli (Talent Garden), Marco Ogliengo (JetHR), Paolo De Nadai (WeRoad), Giorgio Tinacci (Casavo), Vittoria Zanetti (Poke House), Giada Zhang (Mulan Group), Matteo De Brabant (Jakala) e Danila De Stefano (Unobravo) – e dall’imprenditrice e content creator Francesca Ammaturo, founder e Ceo del brand Label Rose.

Questi video-pillole, disponibili online, consentiranno agli studenti di acquisire nozioni fondamentali e utili a costruire e scalare un’impresa tramite nozioni di imprenditorialità, gestione aziendale, innovazione tecnologica e IA. Ai video, si aggiungeranno interazioni dal vivo con esperti dell’ecosistema startup, grazie ad una serie di workshop pratici nelle principali università italiane. Infine, i partecipanti avranno l’opportunità di dialogare con l’Italian Founders Fund (IFF) – il primo fondo di venture capital italiano creato da founder per i founder – e accedere gratuitamente alla community di Talent Garden, partecipando a sessioni di mentorship con manager delle aziende partner.

A chi si rivolge il progetto

AI Startup School si rivolge principalmente a laureandi e laureati desiderosi di accedere a contenuti formativi pratici e ispirazionali per costruire la propria carriera nel settore dell’innovazione tecnologica e dell’imprenditoria.

Generare impatto nel contesto italiano

“In Talent Garden crediamo che il futuro dell’innovazione passi dalla creazione di un ecosistema imprenditoriale inclusivo, dove ogni giovane talento possa sviluppare il proprio potenziale. Per questo, con AI Startup School vogliamo offrire un percorso concreto, pensato per formare giovani imprenditori e imprenditrici con competenze reali in AI, innovazione e business. L’obiettivo non è solo far nascere nuove startup, ma creare una generazione di leader capaci di generare impatto nel contesto italiano”, conclude Dattoli.