Dal 28 al 30 novembre 2025, Fiera Milano (Rho) torna a essere la capitale della cultura pop con Milan Games Week & Cartoomics, il grande evento firmato Fiera Milano e Fandango Club Creators che ogni anno riunisce il mondo dei videogiochi, del fumetto e dell’intrattenimento. Questa edizione promette di essere la più spettacolare di sempre, con un cast di ospiti che porta in città il fascino e il talento delle star internazionali del doppiaggio videoludico.
Tra i protagonisti attesi, Troy Baker, vera leggenda del settore (The Last of Us, BioShock Infinite, Uncharted), Roger Clark e Rob Wiethoff, volti e voci di Arthur Morgan e John Marston nella saga Red Dead Redemption. Accanto a loro, anche Kirsty Rider, Maxence Cazorla e Rich Keeble, parte del team di Clair Obscur: Expedition 33, JRPG rivelazione del 2025. Un vero e proprio ‘red carpet’ del gaming che celebra la fusione tra recitazione, tecnologia e narrazione.
Non solo videogiochi
Nei padiglioni di Fiera Milano trovano spazio anche fumetti, manga e editori indipendenti, con nomi come Panini Comics, Star Comics, J-POP, Dynit, Saldapress, Astorina e molti altri.
Proprio Astorina sarà protagonista con ‘Diabolik – Italia, che meraviglia!’, un progetto realizzato con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il volume, in quattro lingue, raccoglie dieci storie firmate da Tito Faraci e Mario Gomboli, illustrate da grandi maestri del fumetto come Cavazzano, Camuncoli, Palumbo, Ziche e altri.
Attraverso le avventure del Re del Terrore, l’opera racconta l’Italia delle eccellenze – dal design alla moda, dall’arte alla cucina – con città simbolo come Milano, Roma, Venezia, Napoli e Matera.
In fiera, una mostra dedicata alle tavole originali e la presenza della leggendaria Jaguar E-Type nera dei film dei Manetti bros. renderanno l’esperienza ancora più immersiva.
Non mancheranno area cosplay, il primo Mando Mercs Muster europeo, l’Umbrella Italian Division e La Fortezza, tra duelli e performance fantasy. La colonna sonora del weekend sarà curata da Radio 105, radio ufficiale dell’evento, che porterà sul palco Fred De Palma e BigMama.
E per i più giovani, tornano i laboratori creativi nati dalla collaborazione con il Comune di Milano, dedicati a game design e storytelling.
I biglietti disponibili sul sito www.milangamesweek.it.