Dopo il debutto negli Stati Uniti, Meta inaugura una nuova fase per la creatività digitale con il lancio europeo di Vibes, il feed integrato nella nuova app Meta AI. La piattaforma arriva in Europa con l’obiettivo di rendere l’intelligenza artificiale uno strumento quotidiano per creare, giocare e connettersi, mettendo al centro l’espressione personale e la sperimentazione creativa.
All’interno dell’app Meta AI – già integrata con Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp – gli utenti possono ora chattare con il proprio assistente AI, gestire i Meta AI Glasses e soprattutto esplorare Vibes, un ambiente dedicato alla creazione e alla condivisione di video brevi generati con l’AI.
Il feed permette di realizzare contenuti partendo da prompt testuali, remixare i video di altri utenti, aggiungere elementi visivi, musica o stili personalizzati. L’esperienza è pensata per essere social, collaborativa e divertente, invitando le persone a co-creare e a costruire storie insieme. I video possono essere pubblicati direttamente su Vibes o condivisi su Instagram e Facebook Stories e Reels.
A oggi, oltre 20 miliardi di immagini sono state create con gli strumenti AI di Meta, un dato che testimonia la rapidità con cui la creatività generativa sta entrando nella cultura digitale. Negli Stati Uniti, inoltre, la creazione di contenuti multimediali all’interno dell’app è aumentata di oltre dieci volte dall’introduzione di Vibes, segno di un interesse crescente verso la creatività potenziata dall’AI.
Tutte le funzioni creative in un unico hub
Oltre a Vibes, l’app introduce un nuovo modo di interagire con Meta AI, l’assistente conversazionale del gruppo. Oltre a rispondere a domande o fornire ispirazione, consente di generare e animare immagini, modificare foto con strumenti avanzati e gestire i contenuti creativi provenienti dagli AI Glasses. Tutte le funzioni creative e produttive vengono così riunite in un unico hub, pensato per semplificare la gestione delle esperienze AI.
Il viaggio è solo all’inizio
“Questo è solo l’inizio”, scrive Meta in una nota. “Continueremo ad ampliare le funzionalità e le capacità dell’app Meta AI, con l’obiettivo di offrire esperienze di creazione di contenuti sempre più personalizzate, social e avanzate, a un numero crescente di persone in tutto il mondo”.