Il fulcro dell’iniziativa è il programma KFC Rewards, disponibile su app, web e dal 2026 anche ai Kiosk, che mira a incentivare gli acquisti frequenti, aumentare lo scontrino medio e migliorare la fedeltà dei consumatori nel tempo.
La tecnologia e la piattaforma sono state sviluppate in collaborazione con Sidewave, partner strategico che ha affiancato KFC non solo nello sviluppo tecnico ma anche nella consulenza tecnologica e strategica. Il programma è stato integrato in app e web con l’intervento di Timeware e Digitalminds, fornitori attivi in ambito tech per KFC Italia.
Le dinamiche del programma fedeltà
KFC Rewards permette agli utenti registrati di accumulare punti attraverso gli acquisti effettuati sull’app o sul sito dopo il login. Per ogni cinque euro spesi, si guadagnano 50 punti, con la possibilità di accumulare punti extra tramite attività come giochi, sondaggi o visualizzazione di annunci. Al raggiungimento della soglia minima di 250 punti, il cliente può riscattare KFC Box che possono contenere prodotti, coupon, sconti, gadget e partnership. Le KFC Box possono essere sia trasparenti che Mistery: un avanzato motore di AI permette infatti di associare l’utente al premio che più rispecchia i suoi gusti e preferenze.
KFC Rewards è un programma loyalty altamente innovativo che integra alla meccanica dell’accumulo punti e della gamification quella degli NFT: i premi vinti possono infatti essere convertiti in digital giveaway collezionabili.
L’esperienza Kiosk si evolve
Parallelamente al programma fedeltà, KFC ha rinnovato in modo significativo il sistema dei Kiosk presenti in store, con l’obiettivo di migliorare l’interfaccia utente e incrementare lo scontrino medio. Sono stati introdotti layout più intuitivi, filtri intelligenti, tag per facilitare la navigazione. Il Kiosk diventa così sempre più uno strumento strategico per l’interazione diretta con il cliente. Il completamento del rollout è previsto per il 2026, con l’integrazione del programma fedeltà anche nei Kiosk, così da garantire una continuità dell’esperienza su tutti i canali e supportare ulteriormente la strategia omnicanale del brand.
Obiettivi del programma
Tra gli obiettivi principali del programma rientrano l’incremento della frequenza d’acquisto, il recupero dei clienti inattivi, la riduzione dei costi di acquisizione e la difesa dalla pressione competitiva. È stata sviluppata una piattaforma di analisi dei dati per permettere ai singoli franchisee di monitorare l’andamento e l’efficacia del programma in tempo reale, con indicatori specifici (KPI) dedicati al tasso di iscrizione, alla frequenza d’acquisto, al valore economico del cliente nel tempo (CLTV) e al ritorno economico dell’investimento (ROI).