L’Albania ha fatto un passo audace nel futuro della governance digitale nominando Diella, un’assistente virtuale basata su intelligenza artificiale, come ministra per gli appalti pubblici. Questa decisione mira a combattere la corruzione e a garantire trasparenza nella gestione dei fondi statali.
Cos’è Diella e qual è il suo ruolo
Diella, il cui nome significa ‘sole’ in albanese, è un avatar digitale creato per interagire con i cittadini attraverso la piattaforma e-Albania. Già attiva dal gennaio 2025, ha assistito gli utenti nella gestione di documenti e pratiche burocratiche. Ora, con la sua nomina a ministra, Diella avrà il compito di gestire e valutare le gare d’appalto pubbliche, con l’obiettivo di eliminare favoritismi e conflitti di interesse.
Il contesto politico e istituzionale
La nomina di Diella è avvenuta dopo la vittoria del partito socialista di Edi Rama alle elezioni parlamentari, che ha conferito al governo una solida maggioranza. Tuttavia, l’opposizione ha sollevato dubbi sulla costituzionalità dell’incarico, considerando la nomina simbolica piuttosto che legale.