Nel 2025, il calcio da solo forse non basta più. Per la Gen Z, pubblico principale delle nuove piattaforme di intrattenimento, il gioco è esperienza, partecipazione, spettacolo. E la Kings League Lottomatica Sport Italy, versione made in Italy del format ideato da Gerard Piqué, lo ha capito alla perfezione: partite di calcio immerse in un universo di gaming, streamer, nuove regole e un senso di spettacolo continuo che trasforma ogni giornata in un evento imperdibile.
In questo contesto, Spotify e Dentsu Creative (DENTSU ITALIA) hanno colto l’occasione per lanciare un’operazione di puro branded entertainment, intersecando la cultura musicale, calcistica e digital di oggi per dare vita a uno show memorabile e consegnare l’ambito Spotify MVP Award.
Cosa c’entrano le capre
Tutto è iniziato prima delle semifinali di Kings League Lottomatica Sport Italy, quando sul profilo Instagram di Spotify Italia è uscito un reel che mostrava alcune capre belare fra loro, dandosi appuntamento il 12 maggio alla Fonzies Arena di Milano.
Così, il giorno delle semifinali, delle misteriose mascotte vestite da capre hanno iniziato a farsi notare fra il pubblico, in live e sugli spalti dell’arena. Una presenza inaspettata che ha immediatamente acceso la curiosità degli spettatori. È al termine delle due partite che lo stunt ha preso vita: sulle note di ‘Tutti i giorni’, le capre hanno invaso il campo in una coreografia esplosiva, tra musica, luci e animazioni mozzafiato.
Al culmine della performance, dal gregge è emerso Tony Boy, uno dei volti più noti della scena urban/trap italiana, che si è rivelato essere a capo dell’invasione.
L’unico vero GOAT (Greatest Of All Time), così lo chiamano i suoi fan sui social, ha infine consegnato lo Spotify MVP Award al corrispettivo GOAT delle semifinali, utilizzando il titolo che oggi più connette il mondo della musica e quello del calcio.
La Kings League Activation andata in scena alla Fonzies Arena di Milano è l’esempio concreto di come un brand di entertainment come Spotify riesca a inserirsi con coerenza nei contesti culturali più rilevanti per le nuove generazioni, unendo musica, sport, spettacolo e simbolismo social-friendly in un linguaggio che parla la stessa lingua del pubblico.
Credits Dentsu Creative
Ceo Dentsu Creative Southern Europe, MENA, Turkey: Emanuele Nenna
Chair Creative EMEA, CCO Italy: Riccardo Fregoso
Executive Creative Directors: Gianluca Nucaro, Stefano Tunno, Giulio Frittaion, Maurizio Tozzini
Copywriter: Roberto La Rocca
Art Director: Federico Caronna
Junior Copywriter: Francesco Brioschi
Junior Art Director: Emily Di Valerio
Head Of Design: Laura Liguori
Senior Motion Designer: Nicolò Frontini
Designer: Andrea Sforza
Content Editor: Martina Panebianco
Art Director social: Francesco Cogliati
Creative Progress Director: Antonella Vicari
Progress & Creative Excellence Coordinator: Giorgia Croce
Chief Strategy Officer: Niccolò Rigo
Senior Strategist: Sara Pasquinucci
Client Service Director: Anna Chiara Pelletti
Client Supervisor: Alessia Stefanutti
Client Manager: Claudia Spinelli
Client Executive: Elena Longoni
Director for Sport & Gaming: Francesco Alivia
Business Development Manager: Simone Gambardella
Head of Influencer Marketing: Fabiola Granier
Influencer Marketing Manager: Irene Smania
Influencer Marketing Specialist: Martina Galbiati
Programme Manager: Chiara Lamera
PR Manager: Alessandro Turchi
Credits Kings League
Communications Manager: Federica Lancini