AI Tech Data

Il CSI Piemonte accelera la trasformazione digitale, nasce ‘CSI AI, Designed for Innovation’ 

Il nuovo brand identifica e valorizza tutte le soluzioni basate su AI sviluppate dal Consorzio. Un’identità unica che dà forma e riconoscibilità all’impegno del CSI nel rendere la PA più efficiente, innovativa e orientata al cittadino
CSI AI

Il lancio del brand è accompagnato dalla presentazione di tre soluzioni AI d’avanguardia sviluppate dal CSI: Camilla, CittàFacile e Cosmo. Tre strumenti che semplificano, ottimizzano e velocizzano le attività quotidiane degli enti pubblici, migliorando al contempo l’esperienza dei cittadini.

Camilla è l’assistente digitale conversazionale che rivoluziona l’interazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Semplifica l’accesso ai servizi digitali e guida l’utente in modo chiaro, contribuendo a eliminare le barriere burocratiche. Basata sulla CSI AI Platform, Camilla è la soluzione più avanzata tra quelle conversazionali sviluppate da CSI. Già impiegata con successo da Formez PA nel contesto dei concorsi pubblici, oggi Camilla si conferma una soluzione efficace per rendere la PA più accessibile, garantendo un’interazione fluida tra cittadini e istituzioni.

CittàFacile invece è la piattaforma che digitalizza i processi amministrativi e migliora l’interazione tra i Comuni e i cittadini, garantendo servizi più accessibili e su misura. Attraverso la digitalizzazione delle procedure, permette di semplificare la richiesta di certificati anagrafici, la gestione delle pratiche edilizie e molte altre operazioni che diventano più rapide e intuitive. Il sistema è personalizzabile, adattandosi alle esigenze di ogni Comune e consente una comunicazione più diretta ed efficace tra enti e cittadini.

Infine c’è Cosmo, un ambiente di lavoro intelligente che automatizza procedure e documenti, supportando i dipendenti della PA nella gestione delle attività quotidiane. Grazie alle sue funzioni avanzate, può generare testi amministrativi, riassumere documenti e smistare comunicazioni, aiutando gli operatori nella gestione dei processi e riducendo i tempi di lavorazione.

Obiettivo: diventare una AI Company

Per garantire lo sviluppo e l’evoluzione delle proprie soluzioni AI, il CSI ha istituito un team dedicato, con l’obiettivo di diventare una AI Company specializzata nell’innovazione per la Pubblica Amministrazione. Questo team lavora sulla progettazione e il perfezionamento di strumenti sempre più avanzati, capaci di trasformare il rapporto tra PA e cittadini, aumentando efficienza e accessibilità.

“CSI AI, Designed for innovation nasce dalla volontà di portare la Pubblica Amministrazione nel futuro, con tecnologie che semplificano le operazioni quotidiane e migliorano la qualità dei servizi per i cittadini. Il nostro impegno è quello di sviluppare soluzioni affidabili, accessibili e capaci di generare un cambiamento concreto negli enti pubbici. Con il nostro team dedicato all’intelligenza artificiale, vogliamo affermarci come punto di riferimento per l’innovazione nella PA, accompagnando gli enti nel percorso di trasformazione digitale”, commenta nella nota Pietro Pacini, Direttore Generale CSI (Consorzio per il Sistema Informatico).