Google porta le città indonesiane nel mondo della fantascienza. Bubble tea che scorre tra i palazzi, dinosauri che si aggirano per le strade e portali spaziali che si aprono all’improvviso: tutto questo è realtà grazie ai nuovi billboard ‘see-through’ della campagna #BikinGebrakanLo di Google Gemini.
Il progetto è frutto di una collaborazione tra DDB Singapore, Superson, Hagia Labs e Google Indonesia. L’idea è quella di trasformare i classici manifesti pubblicitari in esperienze immersive che fondono architettura reale e contenuti generati da AI. Ogni billboard diventa così un piccolo spettacolo urbano, con illusioni visive che interagiscono con la città e i suoi abitanti.

Ogni installazione è pensata per dialogare con il contesto locale. A Jakarta, ad esempio, il pupazzo Ondel-Ondel fa aerobica tra i parchi, mentre in altri quartieri i contenuti cambiano in base al meteo o ai trend social in tempo reale. Tutto grazie a Veo 3 e Nano Banana AI, che permettono di creare e aggiornare i contenuti in meno di 24 ore, un tempo impensabile con metodi tradizionali.
Un nuovo modello di collaborazione creativa
Superson ha coordinato il progetto con il suo metodo ‘Supersprint’, combinando le competenze tecnologiche di Google, la creatività di DDB Singapore, l’esecuzione tecnica di Hagia Labs e i talenti locali, tra studenti e artisti.
Il risultato è una produzione rapida, originale e culturalmente rilevante. Ogni billboard invita inoltre i creator locali a partecipare: tramite un QR code, possono inviare contenuti AI che, se selezionati, vengono proiettati nei loro quartieri. In questo modo la campagna diventa non solo spettacolare, ma anche partecipativa.