FranceTV Publicité ha deciso di integrare il punteggio di attenzione nei suoi strumenti di pianificazione pubblicitaria. Grazie a ADspace•ia, la soluzione Total Video che copre Tv, Ctv Bvod e Ctv Tvs e si avvale dell’intelligenza artificiale, ora anche l’analisi e pianificazione tramite popcorn e gli strumenti utilizzati dalle agenzie media possono sfruttare questo indicatore.
In pratica, agenzie e inserzionisti potranno scegliere gli schermi non solo in base alla copertura, ma anche considerando l’attenzione reale del pubblico, confrontare diversi contesti, ottimizzare le campagne e massimizzare il ritorno sugli investimenti sui canali più performanti. In futuro, FranceTV Publicité punta a estendere questo approccio a tutte le agenzie media, al Total Video dopo le 20:00, includendo anche la sponsorship TV e gli ambienti SVOD.
Due anni fa, l’azienda aveva lanciato il programma ‘Coltiviamo l’attenzione’, realizzato insieme a Ipsos, Tobii, CESP e alle principali agenzie media, con l’obiettivo di capire e misurare quanto il pubblico presti attenzione a contenuti e pubblicità. I risultati hanno confermato che la tv continua a sovra performare rispetto a social network e YouTube: gli spot tradizionali di France Télévisions registrano un punteggio di attenzione dell’87%, ben 33 punti in più rispetto a YouTube e 57 punti in più rispetto ai social media, dove solo il 30% dei contenuti raggiunge lo standard di attenzione previsto.
Come sottolinea Marianne Siproudhis, Direttore Generale di FranceTV Publicité: “Negli ultimi anni ci siamo concentrati sul comprendere i meccanismi che rendono una pubblicità efficace. Integrare la misurazione dell’attenzione negli strumenti di pianificazione rappresenta un passo fondamentale per evolvere il mercato verso indicatori davvero utili per i brand”.