Negli ultimi giorni una nuova tendenza globale ha conquistato i social: persone che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare immagini di se stesse come figurine, confezionate insieme a un kit personalizzato di oggetti cari: il proprio starter pack. È un formato creativo che racconta molto di sé. Ma se lo starter pack riflettesse una realtà molto più dura, quella dell’insicurezza alimentare?
L’ONG Food Banks ha sfruttato questa tendenza virale per trasmettere un messaggio: in Francia, oltre il 10% della popolazione non ha cibo a sufficienza ogni giorno. E che l’insicurezza alimentare colpisce anche chi non ci aspettiamo, proprio come Hugo, Lisa e René.
In un momento in cui i social feed sono pieni di contenuti e tutti mettono in mostra la propria vita quotidiana, Food Banks e l’agenzia Australie ci ricordano che la fame non si fa fotografare.