EuroTrad, azienda italiana specializzata in servizi linguistici integrati, celebra trent’anni di attività nel settore della traduzione professionale. Fondata nel 1995 da Andrea Catani, oggi co-Ceo insieme ad Andreza Pavani, l’azienda ha saputo evolversi seguendo, e spesso anticipando, i profondi cambiamenti del settore linguistico, e affermandosi come partner strategico per l’internazionalizzazione di imprese in tutto il mondo.
Nata a Urbino, città d’arte e cultura dalla forte personalità, EuroTrad ha trasformato la propria posizione geografica in un punto di forza, mantenendo uno stile di lavoro sostenibile e umano, senza mai rinunciare all’innovazione.
“Lavorare da un territorio come Urbino non ci ha mai limitati. Al contrario, ci ha permesso di mantenere una visione culturale che si riflette nel nostro approccio professionale: un vero connubio di competenza, conoscenza ed esperienza del settore, ma anche curiosità e studio verso le ultime innovazioni e un fattore umano che resta sempre al centro”, dichiara Andrea Catani.
Negli anni, EuroTrad ha ampliato il proprio portafoglio di soluzioni, affiancando alla traduzione tradizionale nuovi servizi ad alto valore aggiunto, come transcreazione, sottotitolaggio, doppiaggio, localizzazione per App e siti web, micro-copy per UX/UI e ottimizzazioni SEO multilingua.
Tra gli approcci più avanzati e innovativi ci sono quelli che legano la dimensione linguistica con le nuove esigenze dell’intelligenza artificiale, come gestione linguistica dei dati per allenare i modelli, post-editing e revisione delle traduzioni automatiche ed anche auditing della visibilità dei contenuti multilingua negli AI-chatbot e nei motori di ricerca generativi.
Oggi, l’azienda lavora con una rete globale di oltre 500 professionisti madrelingua, opera su standard internazionali certificati UNI ISO e utilizza le più avanzate tecnologie di machine learning e traduzione neurale, già adottate nel proprio workflow dal 2018.
“La vera sfida non è adottare la tecnologia, ma governarla con intelligenza e responsabilità. Per questo investiamo nella formazione continua del team: perché la tecnologia dà il meglio di sé solo quando è guidata da mani esperte”, sottolinea Andreza Pavani.
Nonostante la forte spinta all’innovazione, EuroTrad non ha mai perso di vista l’aspetto più distintivo del suo lavoro: la mediazione culturale e linguistica fatta da persone, per le persone. L’approccio consulenziale e personalizzato permette all’azienda di costruire relazioni solide e durature con i clienti, traducendo non solo testi, ma obiettivi, valori e strategie aziendali in modo efficace e mirato.
Il futuro della traduzione è iper-personalizzato, digitale, ma sempre umano. EuroTrad si proietta nel prossimo decennio con una visione chiara: continuare a essere il punto di riferimento nei servizi linguistici integrati, con una proposta che combina competenza tecnica, creatività, cultura e soluzioni digitali su misura.
Per ulteriori info: www.eurotrad.com