EssilorLuxottica ha presentato i Nuance Audio Glasses, gli innovativi smart eyewear che uniscono in un’unica soluzione correzione visiva e supporto uditivo, pensati per gli adulti con deficit uditivo da lieve a moderato.
Disponibili in Italia a partire dal primo trimestre di quest’anno, in contemporanea con gli USA, i Nuance stanno progressivamente allargandosi a tutto il mercato europeo: Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. In linea con il modello di business aperto di EssilorLuxottica, il prodotto è già disponibile in oltre 5000 punti vendita sia presso la sua ampia rete di negozi (in Italia, Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision Italia) sia nei centri ottici e audiologici indipendenti, per rendere questa tecnologia accessibile a quanti più consumatori possibili. Con i nuovi occhiali acustici Nuance Audio, EssilorLuxottica punta a rispondere alle esigenze di circa 1,25 miliardi di persone nel mondo con perdite uditive da lievi a moderate.
Come funzionano i Nuance Audio Glasses
I Nuance Audio Glasses dipongono di un dispositivo acustico invisibile integrato in un paio di occhiali, sui quali è possibile applicare qualsiasi tipologia di lente, con un’autonomia di circa 8 ore (destinate al aumentare in ambienti silenziosi quali la casa) e sono impermeabili: possono resistere senza problemi negli impieghi all’aperto in caso di pioggia. Microfoni direzionali e speaker integrati garantiscono un ascolto chiaro e confortevole, che può essere selezionato in modalità direzionale, verso la persona con la quale si sta parlando, o a 360°, in modalità ‘ambiente’.
Il supporto uditivo è completamente integrato nella montatura, senza componenti esterni visibili e grazie all’app Nuance Audio, l’utente può calibrare l’ascolto, selezionare modalità audio e regolare l’amplificazione in base alle proprie necessità.
Disponibili in due design, ogni modello ha 3 diverse misure – Square (calibro 54 e 56) e Panthos (calibro 48) – in 2 eleganti colorazioni, nero e burgundy. Ogni confezione include una custodia pieghevole con panno per la pulizia, una base di ricarica wireless, con cavo USB-C incluso. Il telecomando, destinato a chi non vuole o non può servirsi della App, è venduto separatamente. I prezzi partono da 1.100 euro, a salire in funzione delle lenti scelte dal cliente.
Una campagna multimediale globale
“La campagna pubblicitaria in Italia è partita domenica 11 maggio”, racconta Delio Rozzi, Responsabile comunicazione del brand. “Si tratta di una compagna televisiva che prevede tre soggetti, ambientati in un ristorante, in un ufficio e in famiglia, della durata classica di 45, 30 e 15 secondi, con una versione più breve destinata ai social. La creatività è stata sviluppata in house, con la consulenza della casa di produzione, la portoghese Casper Film, mentre la britannica Inertia si è occupata delle visualizzazioni 3D e della CGI. La pianificazione è opera come sempre di Publicis Groupe, il nostro centro media globale, e prevede un flight di una durata straordinaria: 5 settimane, fino a metà giugno, su tutte le televisioni, quelle lineari pubbliche e private, quelle addressable su smart tv e anche gli OTT”.
“Il lancio italiano, a marzo, era stato accompagnato da una campagna stampa sui principali quotidiani”, riprende Rozzi. “La campagna tv è online anche su YouTube, mentre per radio e Spotify siamo in attesa delle autorizzazioni ministeriali. Dopotutto si tratta di prodotti classificati come dispositivi medici di classe IIa nell’Unione Europea. Per quanto riguarda gli altri paesi europei, in Francia siano già online dall’inizio di aprile, e andiamo in tv proprio questi giorni. In Germania e nel Regno Unito, invece, partiremo domani, mentre la Spagna tarderà un po’, probabilmente verso l’inizio di giugno, perché la distribuzione partirà dopo”.
di Massimo Bolchi