Hexagon ha annunciato la partnership con il team Oracle Red Bull Sim Racing, recentemente vincitore dei titoli a Squadre e Piloti nel Campionato Mondiale di F1 Sim Racing – l’apice del motorsport virtuale – con una sfida globale per identificare la prossima generazione di talenti ingegneristici nativi digitali.
Future Skills Challenge: ispirare le nuove generazioni
La partnership conferma l’impegno costante di Hexagon nell’ispirare la nuova generazione di talenti, promuovendo allo stesso tempo l’innovazione digitale e le competenze nell’ingegneria e nella produzione. Per ispirare le nuove generazioni, Hexagon Manufacturing Intelligence e Oracle Red Bull Sim Racing hanno lanciato Future Skills Challenge, un’iniziativa aperta a gamer, studenti e professionisti del settore appassionati di eSport, ingegneria, motorsport o tecnologie avanzate.
I sei finalisti parteciperanno a un evento di presentazione presso la Sim Racing Erena di Red Bull a Milton Keynes, il prossimo settembre. Lì, parteciperanno a sessioni di coaching personalizzate con i piloti di Oracle Red Bull Sim Racing, interagiranno con simulatori di guida professionale e potranno visitare le innovative strutture del Red Bull Technology Group.
Il vincitore assoluto riceverà inoltre un esclusivo set di dispositivi per la simulazione di guida di Fanatec del valore approssimativo di 4.000 euro.

Come partecipare
Per partecipare, si dovrà completare una serie di rompicapi personalizzati e scenari di problem-solving. La prova simulerà dinamiche ingegneristiche del mondo reale per valutare le capacità cognitive e tecniche, incluse l’analisi dei dati, il processo decisionale guidato dall’AI e concetti di digital twin. Le sfide rifletteranno il parallelismo tra l’ambiente frenetico degli sport e le competenze fondamentali dell’ingegneria ad alte prestazioni e della produzione automobilistica.
Colmare il divario di competenze
La collaborazione con Oracle Red Bull Sim Racing supporta la missione più ampia di Hexagon che intende colmare il divario di competenze nell’ingegneria e nella produzione. Il settore continua ad affrontare sfide significative nell’attrarre giovani talenti, spesso a causa di una percezione ormai superata dei percorsi di carriera tradizionali. Impegnandosi con la comunità degli eSport, Hexagon intende mettere in luce le straordinarie opportunità offerte dalla tecnologia nella produzione e nell’ingegneria digitale, ispirando la prossima generazione di innovatori.
La competizione
La competizione si svolgerà dal 1 al 30 giugno 2025 con due categorie in base all’età (fino ai 18 anni e dai 19 in poi) e una classifica dinamica per monitorare in tempo reale i progressi dei partecipanti.
I dettagli completi, i premi e le modalità di registrazione sono disponibili qui.