Enilive, società che offre prodotti e servizi pensati per le persone in movimento, torna a farsi conoscere con la campagna integrata La Mobilità Viva, ideata da TBWAItalia (GRUPPO TBWAITALIA). Racconta il rebranding delle stazioni di servizio, trasformate in veri e propri Mobility Hub moderni e connessi, simbolo di una rete in continua evoluzione.
Al centro di questa trasformazione c’è il concetto di human-centric mobility, una mobilità costruita attorno alle esigenze delle persone. Le stazioni Enilive diventano così luoghi quotidiani dove soddisfare bisogni diversi: fare acquisti, usufruire di servizi, sostare in comfort. Anche l’aspetto visivo è stato rinnovato: nuovi colori sui toni dell’azzurro, design moderno degli ambienti di sosta e rifornimento e strumenti digitali che permettono una comunicazione in tempo reale con i clienti.
Dal focus sulla centralità dell’utente nasce anche l’idea creativa: i prodotti e i servizi Enilive prendono vita attraverso le persone che li utilizzano ogni giorno. C’è chi si ferma per una colazione o un pranzo all’Enilive Café, chi fa rifornimento con il diesel da materie prime rinnovabili HVOlution, chi accumula punti con la loyalty Enilive Insieme tramite l’app, e chi si rivolge all’Enjoy Point per noleggiare un veicolo in sharing.
Il racconto della stazione di servizio include anche rimandi alla Serie A, di cui Enilive è title sponsor fino al 2027, sottolineando così il legame tra innovazione, quotidianità e passione per lo sport. A dare ritmo e identità sonora allo spot è il brano ‘Move!’ dei DNCE.
Sulla piattaforma, con il contributo del content creator Cristian Michieli viene raccontata la nascita delle nuove Enilive Station con un dietro le quinte.
La produzione degli spot è stata seguita AKITA FILM per la regia di Federico Brugia. Post-produzione EDI – Effetti Digitali Italiani. La pianificazione media è curata da Carat (DENTSU ITALIA) e coinvolge tv, stampa e DOOH, mentre EY Studio+/M&C Saatchi Group Europe (M+C SAATCHI) firmano la strategia digital e l’amplificazione social su TikTok.
Credit
Agenzia: TBWAItalia
Ceo Fabrizia Marchi
Chief Creative Officer: Mirco Pagano
Direttore Generale: Gianluca Cappiello
Group Executive Creative Director: Gina Ridenti
Creative Supervisor & Art Director Davide Di Napoli
Creative Supervisor & Copywriter Andrea Pinca
Art Director: Lidia Gramolelli e Giuliana Smeraldi
Copywriter: Anita Lombardo
Chief Strategic and Digital Officer: Michael Arpini
Planning Director: Leonardo Donati
Head of Business: Cinzia Franchi
Business Lead: Daniele Calicchio
Business Manager: Benedetta Barbieri
Creative Executive Producer: Cristina Mazzocca
Responsabile Produzione stampa: Luca Mestrone
Coordinatore traffico controllo produzione stampa: Loredana Zavaglia
Graphic designer: Marco Baratti
Casa di produzione: Akita Film
Regia: Federico Brugia
Dop: Marcello Dapporto
Ex. Producer: Davide Rizzi
Producer: Mapi Brambilla
Editor: Marco Bonini
Post video: Edi
Post Audio: The Log
Colorist: Danilo Vittori
Produzione foto: Noname – Gianpaolo Disca
