Nasce l’eCommerce di Drivalia Future, il brand che dà nuova vita alle auto giunte al termine del contratto di noleggio o di abbonamento. Ispirata ai principi dell’economia circolare, la piattaforma introduce un modello più innovativo e accessibile, rispondendo alle esigenze di un mercato dell’usato in continua crescita.
Nel 2024, il settore ha registrato un incremento dell’8,3%, con oltre 3,15 milioni di passaggi di proprietà in Italia. Il trend positivo è proseguito anche nel 2025 (con una crescita del 2,2% a gennaio 2025, rispetto al gennaio 2024*), confermando il crescente interesse degli utenti.
“Drivalia Future semplifica l’acquisto di auto usate, offrendo un’ampia selezione di vetture di ultima generazione e a prezzi competitivi, sottoposte a rigorosi controlli e corredate da schede dettagliate, con foto e tutte le informazioni necessarie per un’esperienza di acquisto trasparente e sicura. Un ulteriore punto di forza è l’integrazione di CA Auto Pay, il nuovo sistema di pagamento innovativo sviluppato da CA Auto Bank. Con CA Auto Pay, i clienti potranno prenotare il veicolo scelto con un semplice click e accedere a un finanziamento istantaneo grazie alla funzione di instant credit, garantendo una transazione veloce e senza interruzioni”, si legge in una nota.
Una volta selezionato il veicolo, è possibile prenotarlo immediatamente tramite CA Auto Pay o bonifico bancario. Dopo la prenotazione, si avranno cinque giorni per completare l’acquisto, durante i quali il cliente potrà caricare i documenti necessari e scegliere la modalità di consegna, inclusa l’opzione di ricevere l’auto direttamente a domicilio. Concluso l’ordine, il veicolo sarà pronto per essere ritirato presso un Drivalia Future Store o consegnato a casa.
Dopo il lancio in Italia, la piattaforma di eCommerce verrà implementata nei prossimi mesi anche negli altri mercati europei in cui è attivo Drivalia Future.