AI Tech Data

DigiTouch lancia sul mercato italiano l’AI Platform per il procurement

Simone Ranucci Brandimarte, Digitouch
Simone Ranucci Brandimarte, Presidente Digitouch

Progettata per supportare le funzioni acquisti nella gestione delle gare e nella valutazione delle offerte tecniche, la soluzione integra modelli di intelligenza artificiale proprietari, disponibili on-premise o in cloud privato, garantendo la massima protezione e riservatezza dei dati.

Un’unica piattaforma per l’intero ciclo di gara

La nuova AI Platform di DigiTouch consente di:

  • Analizzare automaticamente documenti complessi di RFP e bandi di gara, verificando requisiti e conformità delle offerte.

  • Attribuire punteggi e generare report standardizzati, riducendo tempi ed errori di valutazione.

  • Creare automaticamente documenti strategici (lettere d’invito, report di congruenza prezzi, computi metrici) con maggiore rapidità e precisione.

Benefici per gli uffici acquisti

  • Ottimizzazione dell’effort operativo: meno tempo su task ripetitivi e più focus su decisioni strategiche.
  • Riduzione dei costi e maggiore controllo sulla spesa, grazie a strumenti di confronto automatico dei prezzi e dei parametri qualitativi.
  • Maggiore trasparenza e tracciabilità dei processi decisionali, requisito sempre più centrale nelle organizzazioni pubbliche e private.
  • Maggiore capacità di negoziazione: insight sui prezzi e sulle condizioni migliorano la leva contrattuale verso i fornitori.
  • Scalabilità: la piattaforma può crescere con il volume di gare gestite, senza aumentare proporzionalmente il personale dedicato.
  • Integrazione con strumenti esistenti: grazie alle API e ai microservizi, può dialogare con ERP, CRM e sistemi documentali già in uso.

Sicurezza e privacy by design

I modelli AI operano in ambienti isolati, senza condivisione di dati con terze parti: un approccio privacy by design che assicura conformità al GDPR e agli standard di sicurezza enterprise.