Cosa sarebbe accaduto se Dante Alighieri, nel mezzo del cammin di sua vita, avesse ricevuto una diagnosi di cancro? E se la stessa sorte fosse toccata alla Fata Turchina di Pinocchio? Entrambi hanno una missione da compiere, raccontare il destino delle anime e dare vita a un bambino, ma si trovano improvvisamente a fronteggiare una realtà inaspettata.
A immaginare questo scenario sono le illustrazioni di Elena Triolo e Roberta Guzzardi, realizzate per la campagna internazionale di Pfizer Part of the Story, che mostrano lati profondamente umani di due personaggi che credevamo di conoscere. Privati di Beatrice e della bacchetta magica, Dante e la Fata Turchina affrontano la malattia facendo appello solo alla loro forza interiore.
“I miei genitori hanno vissuto il cancro – racconta Guzzardi, psicologa e illustratrice – e ho compreso quanto una diagnosi possa pesare non solo su chi ne è colpito, ma anche su chi gli sta accanto. Ho voluto rappresentare Dante alle soglie del suo viaggio ultraterreno per mostrare come anche un momento totalizzante possa diventare occasione di cambiamento e riscoperta dei valori e dei legami”.
La campagna vuole ricordare che affrontare il cancro, sia in prima persona sia accanto a chi ne è colpito, significa continuare a scrivere pagine della propria vita fatte di relazioni, sogni e conquiste quotidiane. La malattia può lasciare un segno, ma non definisce mai l’intera essenza di una persona: è solo parte della storia.
Attraverso linguaggi creativi e riferimenti letterari, la campagna internazionale di Pfizer invita dunque a riconoscere la complessità di chi convive con il cancro, mostrando che la diagnosi non esaurisce la storia di una persona, ma costituisce un capitolo tra tanti.
In Italia, è stato scelto di dare voce a Dante e alla Fata Turchina, mentre in altri Paesi, come il Regno Unito, i protagonisti sono stati Sherlock Holmes e altri personaggi famosi.
Le illustrazioni di Elena Triolo e Roberta Guzzardi usciranno sul profilo Instagram di Pfizer Italia a partire dal 23 ottobre, con una striscia sotto forma di carousel a settimana fino alla fine di novembre per coprire i due mesi di sensibilizzazione sui tumori femminili e maschili più frequenti.