Media

Cinema, nei primi 9 mesi 2025 fatturato pubblicitario +4,5%

Nei primi nove mesi del 2025 il comparto pubblicitario cinema continua a mostrare una crescita solida e strutturale. Il fatturato complessivo registra un incremento del +4,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnale che le aziende riconoscono sempre di più il valore del cinema come ambiente premium e ad alto coinvolgimento, mentre gli ingressi in sala aumentano del +4%, confermando il rinnovato interesse del pubblico per l’esperienza cinematografica e la sua efficacia come mezzo di comunicazione.

I settori trainanti di questo andamento positivo risultano essere: Turismo e tempo libero, in forte ripresa e sempre più orientato a racconti immersivi e di marca;
Mobilità, che sfruttano la capacità del cinema di generare ricordo e associazione positiva; Tecnologia e comunicazione, segmento che mostra un crescente interesse per i formati emozionali e narrativi.

Sul fronte creativo, prosegue la diversificazione dei formati in sala: cresce in modo significativo l’utilizzo di spot più lunghi dei tradizionali 30 secondi, a conferma del fatto che il cinema è il luogo ideale dove comunicare contenuti e storie più articolate, insieme alla diffusione di short format pensati per una fruizione dinamica e
complementare ai canali digitali.

Si registra invece un leggero calo dell’uso del classico 30’’, a conferma della ricerca di soluzioni più flessibili e narrative da parte degli investitori.

“I dati confermano la forza del cinema come mezzo capace di unire emozione, attenzione e qualità del contesto.Guardiamo con fiducia all’ultimo trimestre dell’anno, certi che il cinema continuerà a offrire agli investitori – diretti e mediati – un palcoscenico unico per valorizzare i propri brand”, conclude l’associazione nella nota.