Da pochi giorni è online la nuova Guida Stipendi 2025 di Crebs.it disponibile gratuitamente, accompagnata da un report basato su un sondaggio che ha coinvolto quasi 1.500 professionisti provenienti da tutta Italia.
Stipendi e progressione di carriera
- Il 33,6% degli intervistati ha ottenuto un aumento salariale negli ultimi 12 mesi
- La modalità di lavoro ibrida o remota continua a crescere: il 72.9% dei professionisti gode di una certa flessibilità lavorativa
Soddisfazione lavorativa e benessere
- Il 45,3% dei professionisti si dichiara soddisfatto della propria posizione attuale
- Il supporto aziendale per il benessere mentale è carente: il 63.5% dichiara un supporto minimo o inesistente, e solo il 36.5% riceve iniziative regolari o adeguate in questo ambito
AI generativa e futuro del lavoro
- Il 39,6% dei professionisti utilizza strumenti di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT e MidJourney, quotidianamente, e il 75,2% ritiene che questi strumenti aumentino la produttività e l’efficienza.
- Tra le competenze più richieste per il futuro, l’AI e il machine learning dominano con l’82,5%, seguiti da competenze interpersonali come creatività e innovazione (53,3%), comunicazione (51,8%) e problem solving (50,4%).
Benefit aziendali prioritari
- Il 79,6% degli intervistati considera lo smart working il benefit più importante, seguito dall’orario flessibile (70,1%).
- Il 53,3% apprezza il lavoro remoto e il 42,3% i programmi di supporto psicologico.