Il 23 settembre scorso Milano si è trasformata in un palcoscenico partecipativo per la Colorfuture Parade, iniziativa firmata 6.14 per Felicia, brand di Andriani S.p.A. Società Benefit. La parata che ha celebrato biodiversità, benessere, sostenibilità e inclusività, ha coinvolto cittadini, istituzioni e associazioni partner come WWF Italia, Legambiente, Kyoto Club e Green Heroes. BLACKBALL ha curato la produzione dell’evento, le performance live e la regia streaming.
Dietro la parata c’è oltre un anno di lavoro di 6.14, che ha sviluppato un impianto di comunicazione integrata per unire corporate e prodotto, adv tradizionale, digital e social, identità visiva, live performance, dirette streaming, advocacy, pr e media engagement. L’agenzia ha seguito ogni fase strategica del progetto, dal concept all’immagine, dai messaggi chiave al Manifesto Move for More, costruendo anche media partnership dedicate.
I valori al centro dell’iniziativa
Il cuore della parata è stato il movimento Move for More, che ha dato forma a un impegno condiviso su quattro pilastri: biodiversità, benessere, inclusività e sostenibilità. Grazie a questa piattaforma valoriale, Felicia ha consolidato il proprio ruolo come brand impegnato nella transizione verso modelli più sostenibili e inclusivi, trasformando strategia e comunicazione in un’esperienza dal vivo.
Blackball, casa di produzione dell’evento, ha coordinato artisti, tecnologie immersive e streaming in tempo reale, realizzando contenuti audiovisivi e orchestrando performance live in un flusso continuo. Secondo Lorenzo Cefis, CeoBlackball, “la sfida è stata trasformare la complessità in armonia scenica ed efficacia visiva, creando un’esperienza memorabile”.
“Abbiamo trasformato l’intuizione del cliente in un format unico, integrando valori aziendali e creatività per generare un cambiamento culturale”, aggiunge Luigi Focanti, Chief Creative Officer e Founder 6.14.
I risultati
Oltre 700 articoli, servizi tv e contenuti online hanno raccontato l’evento, amplificando il messaggio oltre la giornata della parata. Francesca Marchi, Communication Director 6.14, sottolinea come il progetto abbia creato una piattaforma di valori capace di parlare a pubblici diversi e diventare un vero movimento culturale.
Parallelamente, WBC ha curato la strategia social, il progetto digitale del manifesto Move for More e la content creation orientata all’engagement. Antonio Didonna, Ceo WBC, conclude nella nota: “La sinergia tra le agenzie ha generato un’onda di entusiasmo che ha trasformato i canali social in un palcoscenico interattivo per migliaia di persone”.
Credit
Cliente/Brand: Andriani SpA – Società Benefit
Brand: Felicia
Direttore Marketing: Marco Lentini
Agency: 6.14 Creative Licensing
Chief Creative Officer: Luigi Focanti
Communication Director: Francesca Marchi
Martina Martelli: Account
Creative team: Christian D’Aprile, Alessandro Briscommatis, Lorenzo Bregant
Valeria Macera: Press Office
Gaia Ruggeri: Press Office
Cdp: Blackball
Executive producer: Lorenzo Cefis
Project Manager / Producer: Sofia Lahmar
Video project manager: Alessandro Maffi
Production manager: Marco Agnesi
Technical manager: Nicolas Trossat
Regia live: Matteo Maggi
1ad: Maria Vittoria D’Aquino
Dop: Sirio Vanelli
Direzione: Artistica Gianlorenzo Morgat
Show Caller: Arianna Viti
Stage Manager: Michele Truppo
Scenografia: Mauro Canali
Coreografo: Matteo Capizzi
Loc.manager Natalia Troni
Pa: Emanuele De Salve
Digital Agency: WBC – We Build Communication
Ceo: Antonio Didonna
Creative Director: Roberto De Palma
Account Marketing Executive: Carmen Francavilla
Head of Copy: Luna Donvito
Copywriter: Marco Murri
Digital strategist & campaign manager: Marco Buompane
Graphic Designer: Pippo Indellicati e Vitantonio Fosco