Mercato

Carrefour lascia l’Italia, subentra NewPrinces Group. I supermercati venduti per 1 miliardo

Con l’acquisizione di Carrefour Italia, NewPrinces diventa il secondo gruppo Italiano nel food per fatturato e il primo operatore food in termini occupazionali con 13.000 operatori diretti in Italia e più di 18.000 nel mondo, oltre a ulteriori 11.000 persone coinvolte nelle attività accessorie
NewPrinces Group acquisisce Carrefour

Carrefour Italia gestisce una rete multiformato di 1.188 punti vendita (di cui 41 ipermercati, 315 supermercati, 820 negozi di prossimità e 12 cash & carry) e ha registrato nel 2024 un fatturato lordo di 4,2 miliardi di euro, pari a circa il 4% del fatturato del Gruppo. Dopo una fase di rilancio dal 2020 al 2022, ha registrato un calo del fatturato, nonché un risultato operativo corrente e un free cash flow negativi nel 2024.

Il progetto di acquisizione riguarda tutte le attività di Carrefour in Italia. L’impatto dell’operazione sulla liquidità del Gruppo è stimato a -240 milioni di euro, considerando il contributo finanziario di Carrefour a sostegno del progetto di acquisizione.

NewPrinces continuerà a utilizzare il marchio Carrefour su licenza per un periodo transitorio previsto nell’ambito di un accordo di servizi e si impegna a realizzare un investimento minimo di 200 milioni di euro per rafforzare l’attrattività della società nel lungo termine. Parallelamente, la cessione consentirà di migliorare la crescita, la redditività e la generazione di cassa ricorrente del Gruppo Carrefour.

NewPrinces è un gruppo agroalimentare europeo con sede in Italia. Forte di una presenza consolidata in 4 mercati chiave e esportazioni verso oltre 60 paesi, ha generato un fatturato di 2,8 miliardi di euro nel 2024. E’ quotata alla Borsa di Milano.

Il completamento di questa operazione è subordinato alla consultazione delle rappresentanze dei lavoratori, all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e alla firma della documentazione contrattuale definitiva. La chiusura dell’operazione è attesa entro la fine del 2025.

Integrazione tra produzione, distribuzione e relazione

“L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro Gruppo. È il risultato di una strategia costruita con rigore, visione industriale e un impegno costante nel tempo. Con questa operazione, compiamo un passo decisivo verso l’integrazione verticale tra produzione e distribuzione, rafforzando la nostra capacità di generare valore lungo l’intera filiera. Abbiamo scelto di investire con determinazione in un asset strategico per l’Italia, con l’obiettivo di rilanciare una rete capillare e di valorizzare al massimo le sinergie tra retail e industria. La nostra volontà è chiara: costruire un modello sostenibile, solido e orientato al lungo termine, in grado di offrire benefici concreti a clienti, dipendenti, fornitori e azionisti. Questo risultato è il frutto di un lavoro collettivo, di una cultura imprenditoriale basata sull’impegno reale e sulla responsabilità. Siamo pronti a inaugurare una nuova fase di sviluppo per NewPrinces Group, con radici profonde e una visione ambiziosa sul futuro”, ha commentato Angelo Mastrolia, Presidente NewPrinces Group.

L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta infatti un passo fondamentale nella trasformazione strategica di NewPrinces, storicamente attiva nella produzione industriale nel settore food & beverage, verso un modello integrato che combina produzione, distribuzione e relazione diretta con il consumatore.

Attraverso questa operazione, NewPrinces potrà:

  • accedere direttamente al consumatore finale, ampliando il proprio presidio lungo la catena del valore;
  • ottimizzare le sinergie tra produzione e distribuzione, migliorando l’efficienza logistica e riducendo i costi operativi;
  • valorizzare il portafoglio di brand esistenti del Gruppo all’interno della rete retail;
  • sviluppare nuove piattaforme omnicanale per la vendita e la delivery di prodotti freschi e confezionati;
  • rafforzare la propria posizione in mercati chiave a livello europeo, partendo da un’infrastruttura solida e radicata nel territorio italiano.

Questa integrazione permetterà al Gruppo di proporre un’offerta coerente, sostenibile e orientata alla qualità, in linea con i trend emergenti del consumo e le esigenze della distribuzione moderna.

I punti vendita e il rilancio del marchio GS

La rete di oltre 1.000 punti vendita di Carrefour Italia, distribuita capillarmente in regioni a elevata densità demografica (Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana), rappresenta un’infrastruttura commerciale di valore strategico e un canale ideale per l’estensione dell’offerta e la fidelizzazione dei consumatori.

Il Piano di Investimenti prevede, tra l’altro:

  • la modernizzazione progressiva dei punti vendita;
  • il rilancio del marchio GS in Italia con un rinnovato posizionamento valoriale e commerciale;
  • l’integrazione operativa con la piattaforma logistica di NewPrinces – che include oltre 600 mezzi refrigerati per la distribuzione di prodotti freschi – e il rafforzamento dei canali home delivery e Ho.Re.Ca.