Un traguardo importante per uno dei luoghi simbolo di Milano: Camparino in Galleria celebra 110 anni di storia, di passione e di cultura del bere. Dal 1915 a oggi, il locale affacciato sulla Galleria Vittorio Emanuele II è diventato un punto di riferimento internazionale per la mixology e per l’eleganza milanese. Per festeggiare l’anniversario, dal 12 al 14 novembre, Camparino organizza tre giornate speciali nel segno del suo stile, con eventi, ospiti internazionali e collaborazioni speciali.
Il fil rouge delle celebrazioni, The Finest of Milan Culture – Stirred 110 Times, rende omaggio al contributo culturale che il locale ha dato alla città, ricordando le persone, i cocktail e i momenti che ne hanno costruito l’identità senza tempo.
Il programma si apre martedì 12 novembre con una conferenza stampa per presentare un progetto inedito realizzato insieme ad Alessi, storico brand del design italiano. La serata proseguirà con una guest shift che porterà a Milano lo spirito dell’Harry’s New York Bar di Parigi.
Il 13 novembre sarà la volta del newyorkese Dante NYC, anch’esso nato nel 1915, per un gemellaggio simbolico. In entrambe le serate, organizzate con il contributo di Coqtail, i bartender ospiti proporranno i loro signature drink, in un dialogo tra tradizione e contemporaneità.
Il gran finale è previsto per venerdì 14 novembre, con una serata che accoglierà personalità del mondo della cultura, del design e dell’ospitalità, milanesi e internazionali. Il Bar di Passo sarà aperto alla città con il DJ set in vinile di Nicola Mazzetti, mentre la Sala Spiritello ospiterà un party su invito. Partner d’della serata sarà il Sacher Hotel Vienna, che proporrà la celebre Original Sacher-Torte.
Durante l’evento, Camparino renderà omaggio ai suoi ospiti con una selezione dei cocktail più rappresentativi della sua storia, in un percorso che unisce passato, presente e futuro.
Le celebrazioni saranno anche l’occasione per presentare il nuovo menù invernale, con una cocktail list ispirata ai 110 anni di storia del locale: 11 creazioni, una per ogni decade.