È in onda da domenica scorsa, 31 agosto, la nuova campagna tv del comparatore multiprodotto Segugio.it, frutto della seconda collaborazione con GIBBO&LORI.
Provate a immaginarvi due rapitori che si lamentano dei costi sempre più elevati della polizza auto, definendola una rapina. La soluzione arriva proprio dall’uomo tenuto in ostaggio dai due, legato nel bagagliaio della macchina: andare su Segugio.it per risparmiare.
Lo spot è in programmazione nella versione da 30 e da 20 secondi sulle reti tv Mediaset, Discovery, Rai,Sky e Cairo, e, anche, sulle piattaforme Netflix e YouTube.
“In questo nuovo episodio della campagna abbiamo voluto dare ancora più spazio agli asset distintivi del nostro brand: la mascotte Segugio e il jingle ‘Vai su Segugio’, introdotto lo scorso anno ma già entrato nella testa di molti italiani. Entrambi si sono dimostrati strumenti efficaci nel rafforzare la nostra brand awareness, e questa volta abbiamo deciso di spingere ancora di più sull’elemento ritmico per aumentarne la memorabilità. Siamo molto felici di proseguire la collaborazione con Gibbo&Lori, con cui condividiamo una visione ironica ed efficace della comunicazione. ‘Vai su Segugio’ non è solo uno slogan, ma un invito concreto a risparmiare sull’assicurazione e sulle utenze attraverso un’esperienza di comparazione chiara, gratuita e affidabile”, commenta nella nota Nicoletta Papucci, Chief Marketing Officer Segugio.it.
“Ci piace moltissimo quando riusciamo a instaurare un rapporto continuativo con un brand: con il tempo impariamo a conoscerlo davvero, a capirne le esigenze, e questo ci permette di affinare sempre di più le creatività. Con il team di Segugio si è creato un clima di fiducia reciproca che consente a tutti di lavorare bene, in modo fluido e, cosa fondamentale, di divertirsi”, aggiungono Gibbo&Lori .
Credit
Agenzia creativa: Gibbo&Lori
Direzione creativa: Giovanbattista Oneto e Lorena Cascino
Copywriter: Stella Sguinzo
Strategy and Project Supervisor: Francesca Satolli
Production Company: The Box Films
Regia: Miguel Usandivaras
Dop: Charles Ritter
Executive Producer: Antonio Cappuzzello
Producer: Elena Galimberti
Producer: Caterina Sacchi
Post Producer: Matteo De Giacomo
Editor: Giulia Peruzzotti/Gregorio Sebastio
Color: Orash Rahnema
Online: Elisabetta Perrucci
Stylist: Carmela Debellis
Scenografa: Rita di Marco
Colonna sonora: Operà Music
Supervisione musicale: Francesco Menegat
Responsabile produzione: Marco Massimiliano Peretti
Sound engineer: Federico Motta
Supervisione post-produzione audio: Gian Marco Cinquepalmi
Cover e parodia del brano originale ‘Who Let the Dogs Out’ (Anslem Douglas), gentile concessione di BMG Rights Management S.r.l.