Al termine di una gara, BMW Group ha scelto l’agenzia media Dentsu (iProspect, sigla in carica per l’offline in Europa, ha capitanato il pitch) per avviare la nuova strategia media europea dei brand BMW, MINI e BMW Motorrad. A partire dal 1° gennaio 2026, Dentsu supporterà inoltre il BMW Group a livello globale. Ciò significa che l’expertise di Dentsu sarà impiegata per creare una presenza mediatica uniforme ed efficace.
All’interno di questa nuova configurazione, gli approcci media e marketing vengono adattati alle esigenze della digitalizzazione e della sostenibilità. Il focus è su intelligenza artificiale (AI), gestione centralizzata dei dati, team ibridi e piattaforme integrate (media hub). L’obiettivo è rendere le campagne più efficienti, mirate e responsabili.
Approccio data driven
“Sono personalmente molto entusiasta di avere Dentsu come nuovo partner per la nostra strategia media. Insieme apriamo un nuovo capitolo nella comunicazione, realmente focalizzato sul cliente europeo”, ha dichiarato Uwe Dreher, Vice President Marketing BMW Europe, che aggiunge: “Il nostro obiettivo era adottare un approccio altamente data-driven e mirato alla pianificazione multicanale e multi-mercato, potenziato da strumenti di intelligenza artificiale all’avanguardia per aumentare efficienza e impatto, e lo abbiamo raggiunto. L’esecuzione accelererà ulteriormente il ritorno sugli investimenti in marketing nei nostri mercati. BMW Marketing Europe è entusiasta di lanciare la Neue Klasse in questa nuova configurazione”.
Una comunicazione tailor made
L’obiettivo della gara era garantire una comunicazione di BMW Group fluida e coerente con l’identità del brand su tutti i canali media, sia a livello nazionale che internazionale. L’assegnazione del business media europeo a Dentsu rappresenta un passo decisivo nell’attuazione della nuova strategia media per l’Europa.
La razionalizzazione delle attività media costituisce la base per una soluzione standardizzata in tutto il continente. Il lancio della nuova partnership coincide con l’arrivo sul mercato della Neue Klasse e segna l’inizio di una nuova era, caratterizzata da tecnologie altamente innovative da un lato e da un approccio radicalmente nuovo al brand e alla comunicazione dall’altro. Il nuovo approccio media riflette pienamente questa trasformazione.
Hub europeo centralizzato e AI
L’utilizzo esteso dell’intelligenza artificiale sarà un elemento chiave. Strumenti AI avanzati permetteranno una pianificazione media ancora più precisa. I gruppi target saranno identificati e raggiunti con maggiore accuratezza, e le decisioni verranno prese sulla base di dati concreti con indicatori di performance misurabili. Tutto ciò porterà a un aumento dimostrabile dell’efficacia e dell’efficienza pubblicitaria in tempo reale su tutti i touchpoint con il cliente.
Un altro pilastro della nuova configurazione è la creazione di un media hub integrato. Su questa piattaforma, media online e offline saranno perfettamente combinati. Ciò consentirà di identificare e sfruttare sinergie cross-canale, garantendo al contempo trasparenza e una pianificazione e implementazione più efficaci. La centralizzazione permetterà un controllo unificato di tutte le attività e canali, così come un’analisi centralizzata dei dati. Tuttavia, ci sarà sempre spazio per la localizzazione: le condizioni specifiche dei singoli mercati nazionali e le differenze culturali, con risposte mirate, resteranno elementi fondamentali per il successo.
Integrazione dei brand
La nuova strategia media segue un approccio multi-brand: BMW, MINI e BMW Motorrad saranno considerati in modo integrato. Questo apre nuove opportunità di ottimizzazione tra i diversi canali media, supportate da team ibridi che combinano competenze on-shore, near-shore e off-shore.
Il know-how proveniente da numerosi mercati internazionali garantisce maggiore flessibilità e qualità nell’esecuzione ed è una risposta concreta alle esigenze in continua evoluzione del panorama media globale.
Focus sul customer journey
Il nuovo modello si concentra in modo coerente sul customer journey, dal primo stimolo al primo contatto, fino all’acquisto del veicolo. I gruppi target vengono raggiunti con maggiore precisione, generando un impatto ancora più emotivo e contestuale.
La transizione verso un approccio di pianificazione più orientato alla performance, in cui fattori come i dati in tempo reale e gli obiettivi di vendita giocano un ruolo centrale, aumenta in modo significativo l’efficacia misurabile della comunicazione media. Allo stesso tempo, questo approccio supporta le vendite dirette e favorisce la trasformazione verso un modello di retail sostenibile.
Sostenibilità e responsabilità nella comunicazione
Un altro aspetto fondamentale nella scelta del partner è stata la sostenibilità. Questo criterio è stato integrato in modo sistematico nella valutazione. Tra gli elementi considerati figurano processi di produzione caratterizzati da una ridotta impronta di carbonio e pianificazioni media improntate alla trasparenza etica.