Il BMW Art Car World Tour arriverà a Milano presso l’ADI Design Museum. Dal 4 dicembre 2025 all’8 gennaio 2026, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare otto BMW Art Car create da artisti di fama internazionale come Alexander Calder, Frank Stella, Roy Lichtenstein e Jeff Koons.
Dopo aver viaggiato precedentemente ad Art Basel Hong Kong, alla Le Mans Classic in Francia, al Bridge negli USA, al Louwman Museum nei Paesi Bassi, alla Zoute Grand Prix in Belgio e in oltre 45 altre tappe in più di 30 Paesi nel mondo, il BMW Art Car World Tour si concluderà quest’anno a Milano, prima di proseguire nel 2026 con la tappa di Rétromobile a Parigi.
“Celebrare i 50 anni delle BMW Art Car è davvero un privilegio e una grande emozione per noi, perché ci permette di esprimere il nostro impegno verso il mondo dell’arte e del design, che trova il contesto perfetto in Italia. Esporre otto vetture presso l’ADI Museum di Milano significa inoltre ospitare la mostra con il maggior numero di BMW Art Car presenti nel World Tour per l’anniversario del 2025 – un chiaro segnale del nostro impegno e del desiderio di trasmettere i valori del brand a appassionati, clienti, media e partner”, dichara Massimiliano Di Silvestre, Presidente BMW Italia.
L’ADI Design Museum offrirà la cornice per esporre otto veicoli della collezione:
-
Alexander Calder, BMW 3.0 CSL (1975)
-
Frank Stella, BMW 3.0 CSL (1976)
-
Roy Lichtenstein, BMW 320i Turbo (1977)
-
Esther Mahlangu, BMW 525i (1991)
-
Sandro Chia, BMW M3 GTR (1992)
-
Jenny Holzer, BMW V12 LMR (1999)
-
Jeff Koons, BMW M3 GT2 (2010)
-
Julie Mehretu, BMW M Hybrid V8 (2024)