Da 15 anni BEING accompagna le principali Organizzazioni Non Profit nella loro missione di cambiamento, aiutandole a comunicare, raccogliere fondi e coinvolgere le persone giuste. Per celebrare questo percorso, l’agenzia lancia una nuova campagna stampa – presente sull’inserto Buone Notizie del Corriere della Sera del 1° aprile 2025 – che racconta il suo ruolo nel trasformare le storie in azione e i valori in impatto.
“Ogni progetto che abbiamo costruito in questi 15 anni ha contribuito a generare un impatto concreto. Siamo orgogliosi di essere stati, e di continuare a essere, il ponte tra le organizzazioni non profit e il mondo. La comunicazione giusta può trasformare una causa in un movimento, un messaggio in un’azione”, spiega in una nota Luca Formisano, Ceo & Founder dell’agenzia. “Non vediamo l’ora di continuare a dare voce a tante altre storie e supportare nuove cause che meritano di essere ascoltate. Auguro a tutte le organizzazioni che ogni giorno si impegnano per un mondo migliore di trovare sempre la forza e gli alleati giusti per fare la differenza”.
Hanno scelto Being
AISM, Fondazione Umberto Veronesi, Fondazione WeWorld, Istituto Pasteur Italia, Jesuit Refugee Service, UNICEF. ActionAid, AIL, AIRC, Altroconsumo, Amref, Antoniano Onlus, Banco Alimentare, Centro Benedetta D’Intino, CESVI, Emergency, Fondazione Ambrosoli, Fondazione Casa della Carità, Fondazione Fratelli di San Francesco d’Assisi, Fondazione IEO – Monzino, Fondazione Lavazza, Fondazione Policlinico Universitario Campus Biomedico, Fondazione Sacra Famiglia, Fondazione Somaschi, Fondazione VIMM, Greenpeace, INTERSOS, Komen Italia, LAV, L’abilità, Lega del Filo d’Oro, Lega Nazionale del Cane, LIPU, Mani Tese, Medici per i Diritti Umani, Medici Senza Frontiere, Oxfam Italia, Peter Pan, Pro Terra Sancta, Progetto Arca, San Patrignano, Save the Children Italia, Soleterre, SOS Villaggi dei Bambini, Spazio Aperto Servizi, Telefono Azzurro, Telethon, UNHCR, VIDAS, World Vision, WWF.