Apple scende ufficialmente in pista. Il colosso di Cupertino ha firmato un accordo quinquennale per assicurarsi i diritti di trasmissione esclusivi della Formula 1 negli Stati Uniti, portando per la prima volta il campionato su una piattaforma di streaming puro.
L’intesa – del valore stimato di circa 140 milioni di dollari all’anno – entrerà in vigore nel 2026 e comprenderà la copertura completa dei Gran Premi, delle prove, delle qualifiche e delle Sprint session. Alcune sessioni saranno inoltre disponibili gratuitamente tramite l’app Apple TV.
La partnership includerà anche integrazioni con l’ecosistema Apple, come Apple News, Apple Music, Apple Fitness+ e Apple Maps. L’app gratuita Apple Sports offrirà aggiornamenti in tempo reale su tutte le gare, leaderboard, classifiche stagionali, widget per l’iPhone Home Screen e Live Activities sulla Lock Screen, offrendo un’esperienza immersiva per gli abbonati.
La mossa segna un nuovo passo nella strategia sportiva del gruppo, già partner della Major League Soccer e della Major League Baseball. Apple rafforza inoltre il legame con la F1 dopo il successo globale di F1 The Movie, che sarà disponibile in streaming su Apple TV dal 12 dicembre 2025.
L’accordo arriva mentre la Formula 1 consolida la propria espansione negli Stati Uniti, con nuovi circuiti a Las Vegas e Miami e un pubblico più giovane e diversificato: nel 2024 la fanbase USA ha raggiunto i 52 milioni, con quasi la metà dei nuovi tifosi di età 18-24 anni e oltre la metà donne.
Il segnale è chiaro, la corsa allo sport live tra le big tech è appena entrata in una nuova fase.