La nuova campagna globale di Apple dedicata all’iPhone 17 Pro porta la firma di Seb Edwards, regista di Park Pictures, e punta tutto su un approccio narrativo che trascende la semplice pubblicità di prodotto. Lo spot, concepito come un film d’azione, mostra un set cinematografico messo a dura prova da pioggia, polvere e caos, trasformando la resilienza del dispositivo in una metafora per la resilienza dei creativi stessi.
Dalla tecnica alla narrazione: il brand come protagonista
Mentre altre comunicazioni di prodotto spesso si concentrano su specifiche e performance, Apple qui compie una scelta differente: sposta l’attenzione sull’immaginario narrativo. Lo smartphone non è solo uno strumento tecnologico, ma il vero eroe silenzioso di una storia che parla di resistenza, passione e determinazione. La colonna sonora, ‘Come Rain or Come Shine’ di Connie Francis, accentua questo contrasto tra delicatezza e forza, creando un effetto emotivo che resta impresso. Apple si rivolge ancora una volta direttamente ai creativi che esigono di più dai loro strumenti e non hanno paura di metterli alla prova per ottenere l’inquadratura perfetta.
Una campagna globale e multichannel
Lo spot sarà veicolato a livello mondiale attraverso broadcast, cinema, digitale e social media, confermando la volontà di Apple di posizionare l’iPhone 17 Pro come icona non solo tecnologica, ma anche culturale.