Dopo Londra, Dublino e Zurigo, Anthropic sceglie Parigi e Monaco per consolidare la propria presenza in Europa. L’azienda statunitense, creatrice del chatbot Claude e sostenuta da investitori come Google e Amazon, ha annunciato l’apertura di due nuovi uffici che diventeranno hub strategici per ricerca, policy, partnership e sviluppo commerciale.
La mossa arriva in un momento di forte crescita per la società fondata da ex dirigenti di OpenAI: nell’ultimo anno, Anthropic ha triplicato il numero di dipendenti nell’area EMEA, con una crescita del fatturato superiore a nove volte e un incremento del 10x nei grandi account aziendali (oltre i 100mila dollari di ricavi annui ricorrenti).
“L’Europa è casa di alcune delle aziende più visionarie al mondo”, ha dichiarato in una nota Chris Ciauri, Managing Director of International di Anthropic. “La nostra espansione riflette la fiducia dei clienti europei in un’AI che coniughi innovazione e sicurezza”.
La strategia europea
Tra i clienti europei figurano L’Oréal, BMW, SAP e Sanofi, insieme a digital native come Qonto, Doctolib e N26. Le nuove sedi di Parigi e Monaco saranno anche centri di collaborazione con istituzioni locali e università.
In Germania, Anthropic lavorerà con Light Art Space (LAS) e TUM.ai per sostenere mostre e hackathon dedicati al dialogo tra arte e tecnologia. In Francia, l’azienda collaborerà con Unaite per iniziative di formazione e sviluppo di comunità di sviluppatori.
di Monica Gianotti