Campagne

Amazon Italia compie 15 anni. Dal Day1 al futuro dei consumi nello spot di VML e Think Cattleya

Una ricerca dedicata analizza l’evoluzione delle abitudini d’acquisto degli italiani dal 2010 al 2025, evidenziando il ruolo crescente della tecnologia, della personalizzazione e dei servizi digitali nella vita quotidiana

A quindici anni dal suo arrivo nel nostro Paese, Amazon.it celebra il proprio anniversario con una campagna che racconta come siano cambiate – e come stiano ancora cambiando – le abitudini di consumo degli italiani. L’azienda coglie l’occasione per riflettere su passato, presente e futuro, delineando una visione ampia delle trasformazioni che hanno segnato questi anni.

Future Archives

Future Archives – Prospettive su tecnologia, consumi e società nel 2040 è un progetto editoriale che immagina come vivremo tra quindici anni. Nato dal lavoro di un think tank realizzato in collaborazione con ANSA, esplora dieci grandi aree di cambiamento legate ai consumi: dalla robotica alla digitalizzazione delle imprese, dalla decarbonizzazione all’evoluzione della sanità digitale, passando per la casa intelligente, la guida autonoma e fino allo spazio come nuova frontiera tecnologica.

Le riflessioni emerse da questo lavoro di previsione hanno ispirato una serie di racconti brevi firmati da giovani autori della Scuola Holden, che hanno immaginato scenari futuri realistici, dove la quotidianità dialoga con un ecosistema ricco di innovazioni. Come una capsula del tempo, Future Archives offre prospettive su come la tecnologia – spinta in particolare dall’intelligenza artificiale – potrà ridefinire consumi, servizi e stili di vita. I dieci capitoli tracciano così il percorso di un’innovazione sempre più orientata a migliorare concretamente la vita delle persone, integrando il mondo fisico e quello digitale.

Il video celebrativo

La celebrazione dei quindici anni prende forma anche in un video dedicato, sviluppato con VML ITALY e THINK CATTLEYA, che ruota attorno al concept 15 anni, sempre Day 1. Il racconto accosta la storia di Amazon in Italia all’emotività di un quindicenne: un’età di ricordi intensi, grandi sogni e un futuro da esplorare con entusiasmo. Così, l’azienda rivive la propria crescita con la stessa curiosità e freschezza di un adolescente.

Le innovazioni introdotte nel tempo – Alexa, Kindle, Prime Video, Prime per le consegne veloci – sono ormai parte integrante della vita degli italiani. E lo store è diventato per molti il luogo dove iniziano progetti, passioni e idee, sempre con quello spirito del Day 1, un principio culturale che per Amazon significa che c’è sempre spazio per migliorare l’esperienza dei clienti. Una mentalità che ha guidato l’azienda dal 2010 e che continua a orientarla oggi.

La ricerca

A completare le celebrazioni, Amazon presenta anche una ricerca dedicata alla trasformazione delle abitudini di consumo nel nostro Paese. Intitolato Dalla connessione alla personalizzazione: 15 anni di evoluzione della cultura di consumo italiana, lo studio – realizzato con la professoressa Patrizia Martello (NABA Milano e IUAV Venezia) e AstraRicerche – rappresenta la prima analisi organica, basata anche sui dati interni di Amazon, dell’evoluzione dei comportamenti d’acquisto dal 2010 al 2025. Un percorso che fotografa il passaggio da una cultura della semplice connessione digitale a una sempre più orientata alla personalizzazione dei prodotti, dei servizi e delle esperienze.