Amazon sbarca ufficialmente in Italia con Amazon Haul, la nuova sezione dedicata a prodotti ultra‑convenienti, già attiva negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La piattaforma propone migliaia di articoli a un prezzo massimo di 20 €, molti dei quali sotto i 10 €, coprendo categorie che vanno dalla moda alla casa e al lifestyle.
Amazon Haul nasce come risposta ai marketplace ultra‑low cost come Temu e Shein, portando la fiducia e la garanzia del brand Amazon in un segmento di prezzo molto competitivo.
L’esperienza d’acquisto
L’esperienza di acquisto è pensata per essere semplice e immediata: gli utenti possono sfogliare il catalogo dedicato all’interno dell’app o del sito Amazon, aggiungere articoli al carrello e completare l’ordine in pochi passaggi. Le spedizioni hanno tempi massimi di due settimane, con resi gratuiti entro 15 giorni, mentre per ordini sopra i 15 € la consegna è gratuita. Sono previsti anche sconti progressivi: 5 % per ordini sopra i 30 €, 10 % oltre i 50 €.
Disponibilità
Amazon Haul è attualmente in fase di lancio in versione beta ed è già disponibile per i clienti in Italia, una volta aggiornata la shopping app di Amazon. Per accedervi, basta cercare ‘Haul’ nella barra di ricerca o selezionarlo dal menu principale.
Un paradigma di valore che va oltre il prezzo
Secondo Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano: “Il lancio di Amazon Haul rappresenta una risposta strategica
alle mutate esigenze dei consumatori nel contesto attuale dell’eCommerce B2c, e più in generale del Retail. Con il 64% dei consumatori che oggi spende in modo più consapevole, privilegiando beni essenziali e cercando attivamente sconti e programmi di fidelizzazione, Amazon Haul si inserisce in questo trend, offrendo migliaia di prodotti a prezzi estremamente competitivi”.
“In tutta l’EMEA, stiamo assistendo all’emergere di un consumatore più prudente ma emotivamente coinvolto”, continua Pontiggia. “Questo nuovo paradigma di valore va oltre il semplice prezzo: i consumatori cercano chiarezza, semplicità e un allineamento con i propri obiettivi. Le aziende che sapranno rispondere a queste esigenze, capitalizzando su ecosistemi digitali evoluti, saranno quelle destinate a prosperare. La velocità, la convenienza e le esperienze personalizzate saranno le chiavi del successo nel futuro del commercio online”.