Commerce

Amazon lancia a Milano le consegne in giornata con veicoli elettrici. Per la prima volta in Europa

Il servizio è operato dall’hub di micromobilità cittadino e consente di migliorare la mobilità urbana con consegne sempre più sostenibili in tutta l’area C e in altre zone della città con restrizioni al traffico

Amazon annuncia l’espansione del servizio di consegne con scooter elettrici nell’area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine. Milano è la prima città in Europa in cui Amazon ha lanciato le consegne in giornata con veicoli di micromobilità.

Operate dall’hub di micromobilità introdotto da Amazon a Milano nel 2022, il 100% delle consegne in giornata nell’area centrale della città sarà effettuato con cargo scooter elettrici a zero emissioni allo scarico, contribuendo così a ridurre la congestione del traffico.

Oltre alla copertura completa dell’Area C, Amazon estenderà le consegne in giornata tramite micromobilità anche ad altre zone a traffico limitato di Milano, come l’area più ampia dei Navigli e Corso Buenos Aires. Nella zona dei Navigli, le strade strette rendono difficoltoso l’utilizzo dei furgoni tradizionali. Qui, i cargo scooter elettrici possono muoversi agilmente, effettuando consegne a ristoranti, negozi e residenti. Corso Buenos Aires, uno dei principali poli commerciali della città, è molto frequentato e soggetto a restrizioni di parcheggio.

Ad oggi, l’azienda gestisce 60 hub di micromobilità in oltre 45 città europee, tra cui le sette città italiane di Milano, Napoli, Genova, Bologna, Roma, Trento e Firenze, che consentono di effettuare consegne più sostenibili grazie all’uso di veicoli come cargo scooter elettrici e cargo bike.