Mercato

Dalla scuola al set, AIR3 Next Gen sostiene i talenti emergenti del cinema

AIR3 Next Gen

L’Associazione Italiana Registi (AIR3) lancia AIR3 Next Gen, un nuovo progetto pensato per accompagnare i giovani registi nel passaggio dalla formazione al mondo professionale. L’iniziativa, dedicata agli studenti dell’ultimo anno e ai neodiplomati delle principali scuole italiane di cinema e audiovisivo, nasce per creare ponti tra accademia e industria, offrendo strumenti pratici, opportunità di networking e un accesso facilitato alla community dei professionisti.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con istituti come il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia, la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, la NABA e il SAE Institute, si propone come uno spazio di confronto e crescita, costruito insieme a docenti e studenti.

“AIR3 Next Gen vuole offrire ai giovani non solo un punto d’ingresso, ma anche un contesto di ascolto, scambio e accompagnamento”, spiega nella nota Luca Lucini, regista e presidente AIR3. Gli associati Next Gen potranno accedere, con modalità agevolate, a programmi di formazione, occasioni di networking e alle principali attività dell’associazione.

Per partecipare, gli studenti e neodiplomati delle scuole partner possono candidarsi da novembre 2025 a giugno 2026, inviando la propria domanda con una lettera motivazionale e un link ai propri lavori. Una volta selezionati, entreranno ufficialmente nel network AIR3 con una quota associativa ridotta di 75 euro, valida fino a dicembre 2026.

Il modulo per le candidature sarà disponibile a breve sul sito air3.it. Nel frattempo, per candidarsi è possibile inviare una mail a directors@air3.it.