Youmark

Scattata con Parkinson, gli studenti di Accademia di Comunicazione Milano vincono la XV edizione di Spot School Award

Si è conclusa al Salone dei Marmi di Salerno la XV edizione di Spot School Award – Mediterranean Creativity Festival.

Il Gran Prix RAI Pubblicità – Comune di Salerno è stato assegnato alla campagna Scattata con Parkinson realizzata da Massimo Mazzucca, Barbara Marzano, Ilaria Lucchin, Andrea De Blasio, Omar Mootamri studenti di Accademia di Comunicazione Milano.

I visual pongono l’attenzione su una malattia conosciuta ai più come patologia per persone anziane, ma tuttavia in Italia esiste anche una percentuale di malati sotto i 40 anni.

Altri riconoscimenti sono andati a studenti sempre di Accademia, di Scuola La Tecnica di Benevento, IULM e Uninettuno Roma. L’istituto campano si è aggiudicato l’Integrated Media Award con Il loro viaggio non è come il tuo, campagna per Caritas Italiana tesa a sensibilizzare le coscienze sulla tragedia dei migranti. Gli autori sono Andrea Morante, Enrica Acone, Gerardo Tavino, Giuseppe Caturano.

La cerimonia di premiazione è stata preceduta dagli interventi dei creativi Aldo Biasi, più volte ospite a Salerno, Pasquale Diaferia e della designer Patrizia Pfenninger su ‘Le idee si pagano’. A Stefania Siani, direttore creativo esecutivo DLV BBDO Milano, è stato invece assegnato dagli organizzatori Gerardo Sicilia e Alberto De Rogatis il Premio Special Friend di Spot School Award per l’interesse e la piena disponibilità dimostrati verso i giovani e le loro idee.

Il Premio Spot School Award ha il patrocinio del Senato della Repubblica fin dalla prima edizione, ed ha il riconoscimento della Presidenza della Repubblica Italiana, è supportato da Rai Pubblicità e Comune di Salerno con i patrocini di UnicomAssociazione Illustratori e Ferpi.

Schermata 2016-05-30 alle 22.37.58
Schermata 2016-05-30 alle 22.37.25