ZEISS, settore dell’ottica e dell’optoelettronica, ha dato il via all’iniziativa globale A Heart for Science focalizzata sulla promozione delle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). Un progetto che mira a promuovere l’istruzione in campo scientifico e tecnologico, offrendo agli studenti, e in particolare alle studentesse, l’opportunità di conoscere da vicino il mondo della scienza, di scoprire i possibili sbocchi professionali che lo studio di queste discipline può offrire e di cimentarsi da subito con esperimenti, test e laboratori per scoprire il bello della scienza.
Il programma ‘A Heart for Science’ Italia si rivolge, con modalità e approcci differenziati, a studenti e studentesse delle scuole primarie, medie e superiori, inizierà a muovere i primi passi a ottobre, grazie alla collaborazione con Steamiamoci, rete sinergica ideata da Assolombarda nel 2016 per favorire il dialogo tra aziende, università, enti e associazioni impegnate in progetti di valorizzazione dei talenti nelle professioni scientifiche e tecnologiche. “All’interno di questo bacino vengono condivise esperienze, nuovi progetti e best practice dalle aziende e dalle donne STEM che vi lavorano” spiega nella nota, Sara Maroni, PR & Event Manager ZEISS Vision Care Italia. “E in ZEISS ne abbiamo davvero tante, che lavorano in settori diversi e che possono ispirare le ricercatrici di domani raccontando la loro storia e il loro lavoro quotidiano”.
L’iniziativa coinvolgerà, in momenti diversi, le scuole primarie, le scuole secondarie di 1° grado e gli istituti tecnici di 2° grado.